34 anni dopo. Tutti in piedi per il Pisa. Ci sono voluti trentaquattro anni per arrivare fino a qui oggi. Un tempo che basta per vedere cambiare una città, per far nascere figli, e vederli diventare grandi senza mai aver visto il Pisa in Serie A. Oggi però, all’Arena, si gioca una partita che può chiudere il conto. Una volta per tutte.

Questa squadra, questi tifosi, ci sono rimasti dentro anche quando sembrava finita.
Quando l’Arena era vuota e malridotta. Quando si andava in trasferta in campi dimenticati, con la radiolina all’orecchio o un telefono traballante in mano. Quando una sconfitta bastava a farci tornare sulla terra. Quando dopo ogni fallimento si ripartiva da capo, con in testa sempre la stessa domanda: “ma davvero un giorno ci torneremo?”

La risposta, oggi, potrebbe arrivare, anche se la conosciamo già. Senza frasi ad effetto, senza slogan. Basta guardare gli occhi della gente fuori dallo stadio. I bambini con la maglia nuova. I padri che raccontano chi era Dunga, o Simeone, o Piovanelli. O chi ha ancora la voce di Anconetani nella testa.

Questa squadra, le società che si sono succedute, nei decenni, hanno sbagliato, hanno inciampato, hanno sofferto. Ma questa città ha resistito, nonostante tutto. Oggi ci presentiamo tutti qui, potenzialmente a novanta minuti dalla fine di un lungo incubo.

Inzaghi ha costruito insieme alla società una squadra senza proclami, sottotraccia. I tifosi ci hanno sempre creduto. Adesso non serve dire altro. Basta guardare l’Arena, piena in ogni angolo. E pensare che oggi, forse, non è solo una partita. E’ l’attesa di una generazione

Perché ci sono cose che non si spengono mai. E in questa città la fiamma è sempre riuscita ad ardere, anche nei momenti più bui.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018