Questa sera, intorno alle 21.30, se il risultato che tutti aspettiamo sarà acquisito, il Pisa sarà all’Arena, per vivere nella casa del tifo pisano questo storico momento.

E mentre i riflettori si accenderanno sull’Arena Garibaldi, 1290 matti cuori nerazzurri sono già da ieri a Bari, pronti a entrare nel libro della storia dalla porta principale. Un libro che conosce già altre pagine memorabili. Da Cremona nel 1987 a Trieste nel 2019, passando per Foggia nel 2016. Proprio queste ultime due storiche trasferte sono state caratterizzate anche dal maxischermo all’Arena. Stasera, dopo da Bari a Pisa, si può scrivere un altro capitolo della storia nerazzurra.

Soprattutto, finalmente ce l’abbiamo fatta. Ce lo meritiamo. È difficile ripercorrere trentacinque anni nei quali siamo inciampati mille volte. Trentacinque anni passati tra fallimenti, mancati ripescaggi, retrocessioni, improbabili avventori. Con i pomeriggi in silenzio, dopo l’ennesima umiliazione. In mezzo al fango, in qualche modo, è cresciuto qualcosa. E’ arrivata una dirigenza che non ha promesso miracoli ma ha fatto una cosa molto più difficile: ha mantenuto la parola. Ha costruito, stagione dopo stagione, una casa dove prima c’era solo una tenda. Ha fatto passare il messaggio che salire non è un colpo di fortuna, ma un piano ben riuscito, con una parola che per noi sembrava una chimera: programmazione. E ora, che la Serie A è lì, non si può più parlare di sogno. È realtà

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018