In una splendida cornice di pubblico va in scena la penultima gara casalinga della stagione. Partita ricca di gol, anche se va totalmente in secondo piano per il risultato generale del campionato e per la coreografia che la Curva Nord regala prima del match. Finisce 3-3 per con i nerazzurri che vanno in gol con Lind, Sernicola e Rus. Esordi per Sussi e per il Primavera Ferrari. E ora tutti alla festa di domani!
Un impegno da onorare dopo la promozione in Serie A. Il Pisa di Inzaghi scende in campo ampiamente rimaneggiato con tanti giocatori leggermente in ombra negli ultimi mesi. Spazio quindi a Loria tra i pali, mentre Nicolas giocherà con la Cremonese, quindi Castellini insieme a Rus e Canestrelli in difesa. A centrocampo, accanto a Touré, Hojholt e Solbakken c’è Sussi, un giusto riconoscimento a un giocatore che ha fatto parte del gruppo e si è messo a disposizione nei momenti più difficili della stagione, pur non scendendo in campo. Sulla trequarti invece Morutan e Vignato, con Lind al posto di Meister dal primo minuto Prima del match il Sud Tirol concede il passo d’onore al Pisa salutando la squadra appena promossa in Serie A. Nel corso del match una coreografia pazzesca viene approntata tra curva e gradinata. “Questa è per tutti noi, per chi ci ha lasciato, per chi l’ha vissuta e per chi la vivrà. Grazie Ragazzi, il sogno della città diventa realtà. Pisa non si piega”, è il messaggio che viene condiviso tra ideali “onde sonore” nerazzurre mentre parte il coro di una stagione: “Io che amo solo te”. La società viene anche insignita del gonfalone d’argento da parte della Regione Toscana. L’attesa per la festa di domani invece è spasmodica, con tutti i biglietti gratuiti esauriti per il grande spettacolo che ci sarà anche in città dopo la premiazione dell’Arena Garibaldi.
PRIMO TEMPO – Ampia fase di studio in campo, ma all’11’ Touré prova la prima conclusione della serata su sponda di Lind, trovando i guantoni di Adamonis a spedire in corner. Al 14′ altro squillo, stavolta di Morutan dal limite, ma la conclusione è troppo poco incisiva e l’estremo difensore ospite blocca. Al 22′ però Mallamo trova uno splendido gol con la colpevole partecipazione di Loria, un po’ fuori dai pali. Reagisce il Pisa con Vignato al 26′, ma Adamonis fa sua la sfera. Al 37′ Hojholt commette fallo e, dalla massima punizione, arriva il raddoppio di Gori dal dischetto. Al 40′ Lind però accorcia le distanze, raccogliendo una respinta di Adamonis su tiro di Vignato. Ci prova anche Solbakken al 42′, ma il portiere dei tirolesi la ferma in due tempi.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa entra dopo l’intervallo Piccinini al posto di Hojholt. Non decolla il secondo tempo. Al 62′, dopo il nulla cosmico, Gori prova dalla distanza, ma non centra la porta. Poco dopo Loria compie un grande intervento riscattandosi in parte dall’errore iniziale. D’Angelo, al posto dello squalificato Inzaghi, fa entrare Meister, Arena e Sernicola al posto di Vignato, Sussi e Morutan al 66′. Su calcio di punizione però arriva il 3-1 del Sud Tirol ad opera di Pietrangeli. Al 71′ arriva un colpo di scena con Piccinini che conquista il calcio di rigore. Arena strappa il pallone a Rus, volendo calciare il rigore, ma nel frattempo l’arbitro revisiona la var e comanda la punizione che lo stesso Arena stampa sulla barriera. Al 76′ Piccinini di testa su invito di Sernicola la mette a lato. Al 79′ Sernicola prende il pallone, dribbla un avversario con un doppio passo e la mette nell’angolino dove Adamonis non può arrivare. Golazo. L’ultimo cambio per il Pisa è l’ingresso del giovane Primavera Ferrari. Finisce con una rete di Rus su punizione al 93′. E ora tutti alla festa di domani.
TABELLINO PISA-SUD TIROL 3-3
PISA (3-4-2-1): Loria; Canestrelli, Rus, Castellini; Touré (83′ Ferrari), Hojholt (46′ Piccinini), Solbakken, Sussi (66′ Arena); Morutan (66′ Sernicola), Vignato (66′ Meister); Lind. A disposizione Nicolas, Angori, Caracciolo, Tramoni, Abildaard, Calabresi, Bonfanti. All. Maurizio D’Angelo
SUDTIROL (3-5-2): Adamonis; Giorgini, Masiello, Martini (82′ Tait); Veseli, Mallamo (60′ Pyyhtia), Belardinelli, Pietrangeli, S. Davi (82′ F. Davi); Gori (75′ Odogwu), Merkaj (82′ Casiraghi). A disposizione Poluzzi, Lamanna, Vergani, Testa, Halili, Praszelik. Allenatore Fabrizio Castori.
Arbitro: Francesco Cosso di Reggio Calabria
Reti: 22′ Mallamo, 37′ Gori (rig.), 40′ Lind, 68′ Pietrangeli, 79′ Sernicola, 93′ Rus
Ammoniti: Martini, Morutan, Rus, Meister
Note: Spettatori 10.378. Recupero 1′ pt, 5′ st