Termina la regular season della Serie B. Il recupero della 34^ e ultima giornata regala le ultime ufficialità dalla vetta alla coda della classifica: se Sassuolo e Pisa erano già promosse direttamente in A, il Cesena completa l’elenco delle 6 qualificate ai playoff. Ne fanno parte anche Spezia, Cremonese, Juve Stabia, Catanzaro e Palermo. Dagli spareggi promozione a quelli salvezza: vanno al playout Frosinone e Salernitana, si salvano invece all’ultimo turno Mantova e Brescia. Chi retrocede direttamente in Serie C, oltre al Cosenza, sono invece Sampdoria e Cittadella. Tutte le neopromosse sono riuscite a salvarsi, in alcuni casi facendo degli exploit clamorosi. Due squadre retrocesse dalla Serie A lo scorso anno invece faranno i playout. Ecco tutti i verdetti della Serie B 2024/25, la griglia playoff e lo spareggio playout.

Promosse in Serie A – Sassuolo e Pisa hanno conquistato la promozione diretta in A. Immediato ritorno nella massima serie per gli emiliani di Fabio Grosso, che hanno dominato il campionato centrando il salto di categoria con 5 turni d’anticipo. Obiettivo centrato anche dai nerazzurri, allenati da Filippo Inzaghi, che hanno ritrovato la Serie A dopo 34 anni d’assenza. Al traguardo il Sassuolo ha chiuso con 82 punti, secondo posto per il Pisa a quota 76, un record per le promosse in A.

Questi i risultati della 34^ giornata e ultima giornata

  • Brescia-Reggiana 2-1
  • Cittadella-Salernitana 0-2
  • Juve Stabia-Sampdoria 0-0
  • Mantova-Catanzaro 0-0
  • Modena-Cesena 0-1
  • Palermo-Carrarese 1-1
  • Pisa-Cremonese 2-1
  • Sassuolo-Frosinone 0-1
  • Spezia-Cosenza 3-1
  • Sudtirol-Bari 0-0

Classifica

Sassuolo 82
Pisa 76
Spezia 66
Cremonese 61
Juve Stabia 55
Catanzaro 53
Cesena 53
Palermo 52
Bari 48
SudTirol 46
Modena 45
Carrarese 45
Reggiana 44
Mantova 44
Brescia 42
Frosinone 43
Salernitana 42
Sampdoria 41
Cittadella 39
Cosenza 30

I PLAYOFF – Spareggi promozione che coinvolgono le squadre classificate dal terzo all’ottavo posto, corsa che determina la terza e ultima ammessa in Serie A. Chi ha chiuso in terza posizione è stato lo Spezia (66), qualificato direttamente alla semifinale playoff così come la Cremonese (61) arrivata al quarto posto. Passeranno invece dal turno preliminare Juve Stabia (55) e Catanzaro (53) insieme a Cesena (53) e Palermo (52). Ogni posizione determina la griglia degli spareggi a partire dal 1° turno:

  • 3) SPEZIA: 66
  • 4) CREMONESE: 61
  • 5) JUVE STABIA: 55
  • 6) CATANZARO: 53
  • 7) CESENA: 53
  • 8) PALERMO: 52

Il tabellone playoff:

Turno preliminare:

  • Catanzaro-Cesena (sabato 17 maggio, ore 17.15)
  • Juve Stabia-Palermo (sabato 17 maggio, ore 19.30)

Semifinali:

  • Catanzaro/Cesena vs Spezia (mercoledì 21 maggio, ore 20.30)
  • Spezia vs Catanzaro/Cesena (domenica 25 maggio, ore 19.30)
  • Juve Stabia/Palermo vs Cremonese (mercoledì 21 maggio, ore 20.30)
  • Cremonese vs Juve Stabia/Palermo (domenica 25 maggio, ore 17.15)

Finale:

  • Vincente Cremonese vs Juve Stabia/Palermo – Vincente Spezia vs Catanzaro/Cesena (giovedì 29 maggio, ore 20.30)
  • Vincente Spezia vs Catanzaro/Cesena – Vincente Cremonese vs Juve Stabia/Palermo (domenica 1 giugno, ore 20.30)

Le retrocesse in Serie C – Tre le squadre condannate direttamente alla C, ultima giornata che ha certificato le bocciature di Sampdoria e Cittadella. I blucerchiati hanno chiuso al terzultimo posto con 41 punti, penultimo invece per i veneti a quota 39. Era già aritmetica invece la retrocessione del Cosenza, ultimo con 30 punti e già penalizzato di quattro punti per violazioni amministrative

Ai playout – Spareggi retrocessione che coinvolgono le squadre classificate al 16° e al 17° posto, partite che determinano la quarta e ultima retrocessa in Serie C. Li disputeranno Frosinone (43 punti) e Salernitana (42), posizioni che determinano lo svolgimento dei playout.

Andata:

  • Salernitana-Frosinone (lunedì 19 maggio, ore 20.30)

Ritorno:

  • Frosinone-Salernitana (lunedì 26 maggio, ore 20.30)

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018