E’ ancora presto per parlare di campagna abbonamenti, anche se il 6 giugno, giorno dei calendari per il prossimo campionato, si avvicina e, nei prossimi giorni, il Comune di Pisa terrà una conferenza stampa per illustrare nel dettaglio i lavori all’Arena Garibaldi. C’è però una strada che potrebbe rivelarsi l’ideale per i tifosi nerazzurri, quella del ‘metodo Lecce’ per gli abbonamenti. Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme.

Tra le migliori metodologie per le campagne abbonamenti degli ultimi anni in Italia spicca specialmente quella della società pugliese, risalente alla prima promozione in Serie A dell’attuale proprietà nel 2019. Per la stagione 2019-20 infatti la campagna fu un vero successo portando al record di oltre 18mila tesseramenti. Fu suddivisa in tre metodi, per premiare la fedeltà dei tifosi di lunga data. Sostanzialmente la prima tariffa, denominata “Sempre qui” premiava il rinnovo degli abbonati delle ultime due annate consecutive, la 2017/18 e la 2018/19, per chi aveva scelto di abbonarsi già dalla Serie C a un prezzo super scontato. In Curva infatti l’abbonamento costava solo 185 euro. Il secondo metodo invece, denominato “Fedeltà” premiava gli abbonati solo della stagione 2018/19, sempre a un prezzo scontato, mentre il terzo tipo di abbonamento era denominato “nuovi abbonati” al prezzo intero scelto per la Serie A. Inutile dire che fu un successo clamoroso per la tifoseria leccese. Negli ultimi anni il rinnovo “sempre qui” è andato a decadere, ma è rimasta sempre la distinzione tra “nuovi abbonati” e i “rinnovi” con una differenziazione di prezzario che ha premiato gli abbonati delle stagioni precedenti.

A Pisa l’idea potrebbe essere applicabile scegliendo di sfruttare, per le ultime due stagioni, i dati e il database dalla membership, ma in ogni caso, anche soltanto differenziandolo nelle ultime due modalità utilizzate nell’ultimo anno apporterebbe benefici per chi ha scelto di dare fiducia al Pisa in questa stagione, dopo il flop dell’annata aquilani, facendo invece pagare una tariffa diversa a chi sceglierà di abbonarsi “solo” con la Serie A. La richiesta infatti, al momento, parrebbe essere molto alta e, se i numeri fossero confermati, si andrebbe incontro a un esercito di abbonati e ad affari d’oro per il Pisa, che rischia di raddoppiare i tesseramenti di questa stagione (4939). Di seguito vi lasciamo la tabella degli abbonamenti del Lecce della stagione 2019/20 e della stagione 2024/25.

 

 

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018