Decisa la sede del ritiro del Pisa. La società nerazzurra infatti, dopo l’impossibilità di radunarsi a Bormio, a causa dei lavori per le Olimpiadi Invernali, ha cercato una nuova casa per l’estate, trovandola nella località di Morgex, a pochi passi da Courmayeur. Vediamo come si è arrivati a questa scelta.
Dopo l’impossibilità di poter tornare a Bormio, dove la società per contratto sarebbe dovuta rimanere almeno per un altro anno, si è reso necessario cercare una nuova sede. Fino agli ultimi giorni erano in ballo due località per la sede del ritiro nerazzurro. Una quella che poi è stata scelta, Morgex, in Valle d’Aosta, mentre l’altra in Trentino, Moena, un piccolo comune di 2500 abitanti in provincia di Trento, in Val di Fassa. La scelta è andata però è ricaduta su Morgex, altrettanto piccolo comune di 2053 abitanti, situato a 923 metri di altezza. La meta più ambita, in Valle d’Aosta, è quella di Chatillon/Saint-Vincent, dove già si sono allenati negli ultimi anni il Cagliari e la Juventus, adocchiata spesso anche dal Catanzaro e dalla Sampdoria.
Proprio il Catanzaro scelse, lo scorso anno, la località dove si allenerà il Pisa la prossima stagione, per preparare il campionato. L’albergo scelto dai giallorossi fu il TH Hotel di Courmayeur, mentre il Pisa pernotterà a La Salle, offrendo anche un certo tipo di panorama ai tifosi che vorranno recarsi in ‘pellegrinaggio’.
E i tifosi, appunto, cosa troveranno? Tante occasioni al centro della “Valdigne”, molto vicina alle località sciistiche di Courmayeur e La Thuile. In zona infatti si coltivano vigneti fino oltre ai 1000 metri ed è noto anche il Doc Blanc de Morgex et de La Salle, il vino più alto d’Europa. Molte le occasioni per gite tra villaggi, boschi e vigne. E quando si svolgerà il ritiro? Si partirà il 17 luglio per terminare i lavori entro il 31 . E’ previsto, il raduno in città nei giorni precedenti alla partenza per le visite mediche dei calciatori, prima di recarsi a Morgex per il ritiro.