Nelle prossime settimane verrà sciolta la riserva sulla prossima Coppa Italia 2025-26 anche se in realtà il calendario è già noto in parte, visto che si segue il tabellone sorteggiato nel 2024 fino al 2027. I nerazzurri se la vedranno col Cesena, col diritto di giocare in casa, ma molto probabilmente chiederanno l’inversione di campo per i lavori all’Arena.

Il Pisa entrerà alla posizione 19 in virtù del secondo posto del campionato di Serie B. Secondo il regolamento infatti dalla posizione 9 alla 24 sono assegnate in base all’ordine di classifica in Campionato nella stagione sportiva precedente, con l’avvertenza che le Società in oggetto non possono incontrarsi tra loro e hanno diritto di giocare in casa la gara unica dei trentaduesimi. Fino alla posizione 17 sono selezionate le società classificatesi dal 9° fino al 17° posto in Serie A nella stagione precedente e dal 18 al 20 le 3 Società promosse dalla Serie B alla Serie A al termine della stagione precedente, secondo l’ordine di classifica in
Campionato al termine dei play-off (laddove previsti), quindi le prime due più la vincente dei playoff. Dal 21 al 24 invece le società retrocesse dalla Serie A alla Serie B al termine della stagione precedente, secondo l’ordine di classifica in campionato e la Società perdente la finale dei play–off per la qualificazione al Campionato di Serie A della stagione sportiva in corso (laddove previsti). Poi si va avanti secondo la classifica del campionato di Serie B e la squadra alla posizione 19 è previsto che incontri la squadra alla posizione 27, piazzatasi al settimo posto del campionato Cadetto. Si tratta del Cesena, sconfitto nel primo turno dei playoff.

I nerazzurri avranno diritto di giocare in casa, ma ci saranno i lavori all’Arena. Dunque sarà Pisa-Cesena o Cesena-Pisa? Esattamente come avvenuto lo scorso anno, quando si sono affrontate Como e Sampdoria, ovvero squadra 19 contro squadra 27, e il Como chiese l’inversione di campo per i lavori al Sinigaglia, è altamente probabile che quest’anno accadrà lo stesso e la società nerazzurra chiederà a sua volta l’inversione di campo.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018