La società nerazzurra piomba su uno dei gioielli della squadra brasiliana protagonista al Mondiale per Club, il trequartista 18enne Lorran, valutato già 11 milioni con una clausola da 50 milioni. Chiesto anche Katseris al Lorient. Il Pisa è tornato al tavolo delle trattative per il norvegese. Obiettivo possibile. Aggiornamenti su Goldaniga, Fadera, Troilo, Tessmann, Simeone e Vignolo. In uscita primi interessamenti per Mlakar, Giani, Sussi e Nicholas Bonfanti.

LORRAN – Il Pisa ha clamorosamente messo gli occhi su Lorran, uno dei talenti più promettenti del calcio brasiliano. Lo riporta il collega Matteo Moretto. I nerazzurri hanno chiesto informazioni al Flamengo, dando il via a una trattativa complicata ma avviata. L’idea sarebbe quella di un prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza. Le nostre fonti confermano inoltre i contatti diretti tra le due società. Lorran è un trequartista classe 2006, nato a Rio de Janeiro. È mancino, alto 1,80, e gioca stabilmente nella prima squadra del Flamengo. In Brasile già lo chiamano “nova joia”, la nuova gemma ed è uno dei calciatori più forti della squadra. Il Pisa ci prova. I costi sono alti: il suo contratto prevede una clausola da 50 milioni, in scadenza a fine 2025. Ma l’ipotesi di un prestito con riscatto legato alla permanenza in Serie A potrebbe aprire uno spiraglio. Inoltre, proprio la scadenza del contratto potrebbe indurre le due squadre a venirsi incontro. Si tratta però, bisogna dirlo senza illudere lettori e tifosi, di un giocatore difficilissimo da raggiungere, in quanto seguito letteralmente dalle formazioni più forti del mondo. Il calciatore non ha disputato partite all’interno del Mondiale per Club.

KATSERIS – I nerazzurri cercano anche di riportare in Italia Panos Katseris dal Lorient. Si lavora anche a titolo definitivo. Il calciatore, classe 2001, ha giocato nel Catanzaro di Vivarini come esterno di centrocampo o terzino e nel Pisa giocherebbe come quinto. In Ligue 1 ha giocato nelle ultime due stagioni.

SOLBAKKEN – Si tornano a parlare Pisa e Sparta Praga. Nelle scorse ore infatti Markus Solbakken ha terminato con largo anticipo il ritiro della formazione ceca per scelta societaria. La motivazione ufficiale è quella di “trovare una destinazione al ragazzo” che, secondo quanto si apprende, non farebbe più parte dei piani dello Sparta, allenandosi a parte. In base a quanto emergerebbe il Pisa sarebbe tornato prepotentemente sul giocatore, nell’ottica di ottenere una sostanziale riduzione sul prezzo del cartellino. Ricordiamo che il riscatto per Solbakken era fissato a circa 2,5 milioni di euro, ma ora il Pisa potrebbe farlo suo con meno della metà della spesa.

VIGNOLO E TROILO – Le piste argentine continuano a infiammare il calciomercato nerazzurro. Passi avanti per “El Pollito” Vignolo, classe 2006 del Racing Cordoba. Il Pisa infatti sta cercando di accelerare per il giocatore, valutato circa un milione di dollari e sembrerebbe in vantaggio sulle altre concorrenti italiane. Concorrenza invece più folta per il centrale Mariano Troilo del Belgrano. Per il classe 2003 infatti la sua squadra di appartenenza non sta facilitando le trattative e il Pisa è ancora in attesa di una risposta.

LE ALTRE TRATTATIVE – Chi attende una risposta è anche il Daegu, che aspetta di capire se la società nerazzurra proseguirà o meno per il terzino Hwang Jae-won, classe 2002. In questi giorni le dirigenze torneranno a parlarsi. Torniamo alla coppia del Como composta dall’ex nerazzurro Edoardo Goldaniga e dal 23 enne gambiano Alieu Fadera. Da quanto si apprende il Pisa sarebbe maggiormente interessato al gambiano, considerato un potenziale asset sul quale investire, mentre è leggermente più tiepida la trattativa per il centrale difensivo. Il Pisa non molla neanche Tessmann dal Lione, ma attende lo svilupparsi della situazione del club francese.

L’ASSE COL NAPOLI, SPUNTA IL TORINO PER SIMEONE – La notizia di oggi è che, al moment, il Pisa sembra essersi tirato fuori dalle trattative per Zerbin e Mazzocchi, rimanendo invece concentrato su Giovanni Simeone. L’attaccante resta il grande sogno per l’attacco. Trattativa aperta con il Napoli, ma sempre difficile, di cui si sentirà parlare probabilmente fino ad agosto. Come già scritto comunque due giorni fa “Pisa e Napoli si sono incontrate e continuano a sentirsi ogni giorno. La società nerazzurra ha mostrato fin da subito il maggiore interesse per l’attaccante argentino rispetto ad altre pretendenti come Genoa e Siviglia. La trattativa prosegue, con il Pisa deciso a provarci fino in fondo.” I nerazzurri sono certamente i più convinti, ma non sono davanti a tutti al momento, specialmente per le problematiche economiche in essere. Nelle ultime ore inoltre è spuntato il Torino, col diesse Vagnati che all’apertura del calciomercato ha dichiarato: ““Abbiamo parlato di questo argomento tra di noi”, anche se un obiettivo più concreto sembra essere Duvan Zapata per i granata.

LE TRATTATIVE IN USCITA – Si parte da Christian Sussi per quanto riguarda le trattative in uscita. Al Trento si sarebbe unita la Pianese, il Pisa lavora alla sua cessione a titolo definitivo. Novità anche per Nicholas Bonfanti, rientrato dal prestito al Bari. Ha mercato, piace ancora al Bari e si è fatto vivo anche il Catanzaro di Aquilani, pur se, da quanto si apprende, non in maniera del tutto convinta. Elia Giani è rientrato dal prestito all’Athens Kallithea (Grecia) e adesso piace alla Juve Stabia. Probabile un altro prestito per lui. Diverso ancora il caso di Jan Mlakar che è tornato in nerazzurro dopo il prestito all’Hajduk Spalato. Sono attualmente in corso discussioni su un suo possibile ritorno all’Hajduk, ma serve prima risolvere il contratto che lo lega al Pisa fino all’estate 2026. I rappresentanti di Mlakar sono in contatto con l’Hajduk, e ci sono stati colloqui con i dirigenti del club croato, Vitalij e Vučević, da cui si attende il via libera per proseguire la trattativa. Infine una curiosità. Alessio Castellini, che non è stato riscattato dal Pisa, è già passato dal Catania al Mantova in prestito con obbligo di riscatto.

 

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018