Il Pisa ha risolto il contratto con Miguel Veloso, libero ora di raggiungere Juric all’Atalanta. Offerto l’ex Napoli Mario Rui. Intanto in attacco tutte le attenzioni sono su Simeone, mentre Borrelli sfuma e può finire al Cagliari. La scelta sull’argentino inciderà su tutto il mercato nerazzurro. Tra i pali è quasi fatta per Scuffet, pronto un biennale. Si inserisce il Cagliari per Fadera, ma il Pisa resta in pole.

IN USCITA, LIBERATO VELOSO – Oggi si comincia dal calciomercato in uscita. Miguel Veloso ha infatti lasciato ufficialmente il Pisa. Nelle scorse ore è arrivata la risoluzione del contratto che lo legava ancora per un anno alla società nerazzurra. Il portoghese è ora libero di unirsi allo staff dell’Atalanta, dove Ivan Juric lo aspetta per ricostruire il rapporto nato ai tempi di Verona. “The Marathon has been completed”, aveva scritto giorni fa lo stesso Veloso. Il tecnico croato Juric lo ha voluto con sé a Zingonia fin da subito, puntando sull’esperienza e sulle doti umane dell’ex regista per affiancarlo nel nuovo ciclo. Il Pisa ha deciso di assecondare la volontà del collaboratore tecnico, liberandolo dal contratto e rinunciando a usarlo come possibile contropartita nell’altra trattativa aperta con i bergamaschi: quella per Giovanni Bonfanti. Proprio il difensore classe 2003 sembrava al centro di un’operazione più ampia, che avrebbe potuto legare il suo futuro a quello di Veloso. Il Pisa puntava a trattenerlo, magari con una formula simile a quella della scorsa stagione, quando arrivò in prestito. Ma l’Atalanta ha cambiato strategia. Con l’arrivo di Juric, la società ha deciso di congelare tutto e portare Bonfanti in ritiro per valutarlo da vicino. Non solo: la richiesta per il suo cartellino è stata fissata a 10 milioni di euro, cifra che ha complicato i piani del Pisa e aperto la strada anche ad altre concorrenti. Il Parma, in particolare, avrebbe chiesto informazioni, aumentando la pressione su una trattativa già difficile. Forse si potrà aprire uno spiraglio più avanti, ma per il momento la trattativa per Bonfanti è in salita. Nelle scorse ore intanto il Pisa ha ceduto a titolo definitivo Sussi alla Pianese.

SCUFFET NEL SEGNO DELLA “S” – S come Semper, ma anche S come Scuffet. Nei giorni scorsi, vi avevamo raccontato, il Pisa ha iniziato a cercare un secondo da affiancare a Semper. Uno dei primi nomi emersi è stato quello di Joronen del Venezia, mentre in queste ore è emerso, via Di Marzio, quello di Simone Scuffet. Sarebbe lui la scelta sulla quale si è orientata la società. Anzi, da quanto si apprende, da nostri ulteriori dettagli, le parti sono molto vicine a un accordo e si tratta sulla base di un movimento a titolo definitivo con un possibile biennale per il calciatore. Niente paura però, Semper rimarrà la prima scelta tra i pali.

MARIO RUI E GLI ESTERNI: DUELLO PER FADERA – Per quanto riguarda le altre trattative, secondo quanto apprendiamo, nelle scorse ore Mario Rui è stato offerto al Pisa, ma il club nerazzurro non ha mostrato particolare interesse per il terzino portoghese, reduce da una lunga esperienza al Napoli. La dirigenza avrebbe già altre strategie in corso per rinforzare le corsie esterne, con nomi più giovani o funzionali al progetto tecnico. Sul giocatore si sarebbero invece mosse realtà come Cagliari, Genoa e Cremonese. Il Pisa, intanto, resta concentrato sul proprio mercato in entrata. Per quanto riguarda gli esterni, uno dei nomi più seguiti resta quello di Liberato Cacace dell’Empoli: i contatti con il club toscano restano aperti. È invece più fredda la pista Hwang Jae-Won, il sudcoreano proposto dal Daegu. La società nerazzurra non avrebbe risposto positivamente all’entourage del calciatore. Un altro esterno che piace è Alieu Fadera, esterno gambiano del Como. La valutazione resta alta – circa 4 milioni – ma il Pisa sarebbe intenzionato a insistere per strapparlo ai lariani. Su di lui però si è inserito il Cagliari nelle ultime ore, anche se il Pisa resta in vantaggio. A proposito di Como, Goldaniga resta in azzurro, sfuma il suo ritorno sotto la Torre Pendente. Infine, resta sul taccuino anche Georges Katseris, esterno francese in uscita dal PAOK. Il giocatore ha però riportato a marzo un infortunio all’anca che lo ha tenuto fermo oltre due mesi. Il Pisa ne sta valutando l’affidabilità fisica e potrebbe chiedere uno sconto, oltre a test medici approfonditi prima di dare l’ok.

IN ATTACCO – E in attacco? E’ lì che si concentrano i maggiori sforzi del Pisa, lavorando sotto traccia per il grande colpo in attacco. L’obiettivo resta sempre Giovanni Simeone, nonostante i costi elevati. L’operazione non è semplice ma la dirigenza nerazzurra non ha intenzione di mollare. Simeone è considerato il profilo ideale per guidare l’attacco in Serie A e tutte le attenzioni si stanno concentrando su di lui. La scelta di spingere con decisione per l’argentino ha avuto riflessi anche su altri nomi monitorati nelle scorse settimane. Uno su tutti: Gennaro Borrelli. L’attaccante del Brescia era stato seguito con interesse, ma alla fine il Pisa ha preferito tirarsi indietro. Sul giocatore si è mosso il Napoli e nelle ultime ore è cresciuto anche il pressing del Cagliari, che potrebbe affondare il colpo. Una concorrenza che ha spinto il club nerazzurro a sfilarsi. Il futuro del reparto offensivo pisano passerà quindi da Simeone: è lui il primo e vero obiettivo. Se ci saranno le condizioni per chiudere, sarà lui il perno del progetto tecnico in attacco. In caso contrario, il club dovrà cambiare rotta, ma senza fare follie su altri nomi di alto profilo. L’investimento per il “Cholito” influenzerà tutto il resto del mercato, sia in termini economici che strategici.

IL TABELLONE DEL CALCIOMERCATO
Acquisti: Vural (Frosinone, definitivo), Lusuardi (Frosinone, definitivo), Mbambi (Gent, definitivo), D’Ambrosio (Varesina, settore giovanile, definitivo)
Cessioni: Sussi (Pianese), Castellini (Catania, fine prestito), Morutan (Ankaragucu, fine prestito), Solbakken (Sparta Praga, fine prestito), Sernicola (Cremonese, fine prestito), Abildgaard (Como, fine prestito)
Trattative: Scuffet (Cagliari), Katseris (Lorient), Lorran (Flamengo), Servais (Beveren), Hwang Jae-won (Daegu), Tessmann (Lione), Troilo (Berlgrano), Joronen (Venezia), Fadera (Como), Zerbin, Simeone, Obaretin (Napoli), Targhalline (Feyenoord), Dawidowicz (Verona), Bradaric (Verona), Colombo (Milan), Sanabria (Torino), Vignolo (Racing), Cacace (Empoli), Darboe (Roma), Ostigard (Rennes), Bonfanti (Atalanta), Solbakken (Sparta Praga), Morutan (Ankaragucu),
Trattative in uscita: Beruatto (Spezia), Beghetto (Vicenza), N. Bonfanti (Bari e Catanzaro), Mlakar (Hajduk), Giani (Juve Stabia)

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018