Dopo l’addio a Giugno, il brasiliano torna in nerazzurro. Sarà il nuovo numero 3 tra i pali. I nerazzurri hanno un piano preciso per Esteves, reduce da un gravissimo infortunio al tendine rotuleo. Secondo quanto si apprende infatti, il Pisa avrebbe rifiutato un’offerta da parte del Modena che si è interessato al giocatore.

NICOLAS – A poco più di dieci giorni dalla scadenza del contratto, Nicolas Andrade è pronto a tornare al Pisa. L’ufficialità è attesa a breve, ma ormai non ci sono più dubbi: il portiere brasiliano, classe 1988, rientrerà in organico con il ruolo di terzo portiere, alle spalle di Semper e del nuovo arrivo (ancora da definire) che completerà il reparto. Si tratta di un ritorno che ha anche un forte valore simbolico. Nicolas aveva lasciato Pisa lo scorso 30 Giugno dopo quattro stagioni, 103 presenze complessive e una lunga serie di prestazioni affidabili, soprattutto nei primi tre anni in cui era stato titolare. Nella stagione della promozione in Serie A, invece, aveva ricoperto un ruolo più defilato, con una sola presenza in campionato e una in Coppa Italia. Nonostante l’uscita a parametro zero, il rapporto tra il giocatore e la società non si è mai interrotto. Il rientro, stavolta con un ruolo più marginale sul campo ma ancora centrale all’interno dello spogliatoio, conferma la stima e la fiducia reciproca. Nicolas avrà il compito di affiancare e supportare i colleghi più giovani, offrendo esperienza e affidabilità in caso di necessità. Un ritorno che non era scontato, ma che si lega anche alla volontà del calciatore di rimanere a Pisa, città dove si è sempre sentito a casa e dove continuerà ad allenarsi in attesa, chissà, di un’ultima chiamata dal campo.

ESTEVES – Thomas Esteves non si muove da Pisa. La società nerazzurra ha le idee chiare sul futuro del laterale portoghese, ancora alle prese con il lungo recupero dopo la rottura completa del tendine rotuleo subita nove mesi fa. Secondo quanto appreso, nei giorni scorsi il Modena ha bussato alla porta del Pisa per chiedere informazioni sul giocatore, ma l’offerta è stata respinta. Il club lo vuole tenere in rosa, pur sapendo che servirà tempo e pazienza. Il piano della società è preciso: Esteves farà parte del gruppo per tutta la stagione, o almeno per i primi sei mesi. L’obiettivo è quello di accompagnarlo in un percorso graduale di riatletizzazione, senza forzature, permettendogli di rientrare nei tempi corretti e con la massima attenzione, consapevole che questa, forse, sarà una stagione di completo recupero per lui dove potrebbe raramente vedere il campo. Il terzino portoghese, che nella scorsa stagione aveva iniziato a convincere con prestazioni in crescita in ritiro, ha visto interrompersi bruscamente la sua annata proprio nel momento in cui stava trovando continuità nell’amichevole contro l’Inter. Dopo l’intervento chirurgico, è iniziato un lungo processo di recupero che lo ha tenuto lontano dal campo per oltre nove mesi. Negli ultimi giorni, Esteves ha partecipato ai test atletici organizzati dal club all’interno del centro “Sport & Rehab” dell’Università di Pisa, sotto la supervisione dello staff medico nerazzurro. Il club non vuole rischiare ricadute. Gilardino e il suo staff lo seguiranno passo dopo passo, consapevoli che i tempi per rivederlo al cento per cento non saranno brevi. Ma il segnale è chiaro: Esteves è parte integrante del progetto e il Pisa crede ancora in lui. La porta, almeno per ora, resta chiusa a possibili cessioni.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018