Dalle Officine Garibaldi arrivano indicazioni chiare sul mercato del Pisa. A parlare sono stati il direttore sportivo Davide Vaira, il direttore generale Giovanni Corrado e il tecnico Alberto Gilardino, nel corso della presentazione ufficiale del nuovo allenatore nerazzurro.
Dalle Officine Garibaldi arrivano indicazioni chiare sul mercato del Pisa. A parlare sono stati il direttore sportivo Davide Vaira, il direttore generale Giovanni Corrado e il tecnico Alberto Gilardino, nel corso della presentazione ufficiale del nuovo allenatore nerazzurro.
Il primo tema affrontato è quello legato a Samuele Birindelli. Vaira ha chiuso la porta: «Birindelli non è un obiettivo». Una posizione confermata anche da Corrado: «In questo momento, per le caratteristiche che cerchiamo, non risponde a ciò che cerchiamo». Una presa di posizione netta, che esclude un possibile ritorno del terzino attualmente al Monza che si era offerto negli scorsi giorni.
Su Simeone invece Vaira non si è voluto esprimere: «Si è già espresso il presidente nei giorni scorsi e io non mi pronuncio dopo il presidente in merito». Corrado infatti pochi giorni fa aveva dichiarato: «Sarebbe il sogno di una notte di mezza estate, ci interessa».
Vaira ha fatto il punto anche su come si muove il club sul mercato: «Il Pisa era considerato un top club in B, ora dobbiamo farci conoscere in A. Questo comporta pazienza, ma non cambia il nostro modo di lavorare. Sappiamo bene cosa dobbiamo fare, non andiamo a caso giorno per giorno. Ogni strategia ha il suo tempo, come in una corsa ciclistica. C’è chi spinge in salita e chi in volata. L’importante è avere chiaro il traguardo».
Il direttore ha parlato anche del ritorno di Nicolas, anticipato stamattina su Sestaporta, che farà il terzo portiere: «È un punto di riferimento per lo spogliatoio». E ha elogiato i primi arrivi, Lusuardi e Vural, spiegando: «Erano due obiettivi principali. Facciamo distinzione tra giocatori funzionali e non funzionali, non tra giovani e vecchi. Vural è giovane ma ha grande qualità».
Sul fronte uscite, Vaira ha spiegato che «ci sono situazioni aperte e vicine alla conclusione. Tanti giocatori piacciono in Serie B e C. Sono il nostro patrimonio. Ora però bisogna capire se possono far parte del percorso in A».
Poi ha parlato di Vignolo: «È un giocatore che potrebbe essere giusto per noi, ma ogni club tira l’acqua al proprio mulino». Infine ha chiarito il futuro di Sala: «Farà ancora un passaggio in prestito», e ha aggiornato sul giovane Coppola: «Resterà con noi nonostante il problema avuto in allenamento con il suo preparatore personale».
Dal canto suo, Gilardino ha accennato alla posizione di Matteo Tramoni, su cui sta lavorando in questi primi giorni: «La mia idea è quella di una trequarti con un giocatore bravo a giocare tra le linee, con spunto. Vedremo se il mio 3-5-2 potrà diventare un 3-4-1-2, lavorando per far rendere al meglio Tramoni. Matteo può fare la seconda punta o la mezzala offensiva. Ci lavoreremo». Poi le parole sul calciomercato: «Sto facendo le mie valutazioni. Ho trovato calciatori molto disponibili. Al momento penso ad allenare chi ho a disposizione. Sappiamo che il mercato è lungo e abbiamo tanto tempo».
Visualizza questo post su Instagram