Saranno nove giorni decisivi per l’asse argentino che può portare all’arrivo di Troilo e Vignolo. Il calciomercato in Sudamerica finisce il 24 luglio. Per Troilo il Belgrano e il Pisa cercano di trovarsi a metà strada sui 5 milioni. Vignolo, domani possibile incontro decisivo e potrebbe arrivare nel weekend a Morgex. Siebert, incontro fiume in ritiro tra il diesse del Fortuna e il calciatore per convincerlo a restare e congelare la trattativa.

TROILO E VIGNOLO – Mariano Troilo potrebbe essere molto più vicino. Due fattori, in particolare, stanno convincendo il Belgrano a trattare col Pisa. Da una parte un mercato molto attivo da parte della squadra argentina, che sta acquistando numerosi profili, dall’altra la volontà della società nerazzurra di cercare di affondare il colpo. Il Belgrano aveva chiesto al Pisa 6 milioni di euro, mentre la società nerazzurra ne avrebbe offerti 4,5 ma la sensazione è che con uno sforzo in più o lavorando sulle clausole si possa trovare una quadratura del cerchio. Il numero magico è 5 milioni più bonus. Tutto però dovrà avvenire nello spazio di 9 giorni. La deadline per il possibile acquisto del calciatore è fissata al massimo per il 24 luglio, poi il mercato chiuderà e non sarà più possibile agire, perché il Belgrano non potrebbe più trovare un sostituto adeguato. Un particolare che riguarda anche la questione Julian Vignolo del Racing di Cordoba, per la quale queste sono state l’ore del gran silenzio. Una delle richieste della società nerazzurra sarebbe stata, stando a quanto si apprende, di trattare lontano dai riflettori. Gli agenti restano sempre convintissimi della buona riuscita della trattativa e domani, mercoledì 16 luglio, potrebbe essere il giorno giusto per trovare un’intesa, visto che è previsto un nuovo incontro per chiudere proprio in queste ore, dal quale potrebbe arrivare la fumata bianca. Se tutto andrà come dovrà andare, il giocatore potrebbe essere, come avevamo scritto ieri, destinato a partire per il weekend dove raggiungerebbe presumibilmente Morgex.

SIEBERT, LA SERA DEL CONFRONTO. IL FORTUNA BLINDA IL DIFENSORE, IL PISA RIMANE ALLA FINESTRA – Ieri sera, in tarda notte, si è svolto un incontro tra Jamil Siebert, obiettivo del Pisa per la difesa e il diesse del Fortuna Dusseldorf nel ritiro della formazione tedesca, dopo che il giocatore aveva raggiunto i compagni, come abbiamo raccontato ieri. La Bild racconta di un momento chiave all’Hotel Falkensteiner. Klaus Allofs, ha portato via il calciatore per un colloquio riservato. Quindici minuti a porte chiuse. Poi il dirigente è tornato al bar con un mezzo sorriso, raccontano i colleghi tedeschi. “Con Jamil si combinano diverse cose – ha detto Allofs al quotidiano tedesco – lo considero molto importante per il gruppo. Se avesse attivato la clausola avremmo potuto organizzarci. Ora però bisogna accettare la situazione contrattuale: senza il nostro consenso, non può partire”. Tradotto: l’offerta del Pisa è troppo bassa e non sarà presa in considerazione. “Non stiamo bloccando le sue possibilità – ha aggiunto Allofs – sono regole che abbiamo concordato insieme. Se fosse accaduto il contrario, avremmo accettato a denti stretti”. Il difensore, cresciuto nel Fortuna fin da bambino, resta tentato dall’ipotesi Pisa. Ma il club tedesco farà di tutto per trattenerlo ancora un anno. Per adesso la trattativa sembra congelata.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018