Su Lorran la società lavora su prestito con obbligo di riscatto. Intanto per il portiere l’acquisto sarà da un milione di euro. Lievita il riscatto del Pisa per Akinsanmiro a oltre 6 milioni. Per Troilo si lima a 5,5 più una cospicua percentuale sulla rivendita. E poi Simeone e Zerbin.


LORRAN – In queste ore è tornata di attualità la trattativa per Lorran del Flamengo. La clausola rescissoria è fissata a 50 milioni di euro, ma il Pisa sta cercando di stanziare una cifra importante lavorando sul prestito con obbligo di riscatto. Dal brasile rimbalza anche l’ipotesi di una richiesta da 15 milioni alla società nerazzurra. Staremo a vedere.

LE CIFRE DI SCUFFET E AKINSANMIRO – Lunedì arriveranno il portiere Simone Scuffet, 29 anni, dal Cagliari e Ebenezer Akinsanmiro, 20 anni, di proprietà dell’Inter. Per quanto riguarda Scuffet il Pisa spenderà circa un milione o poco meno, per averlo a titolo definitivo con un triennale, mentre per Akinsanmiro si tratta di un prestito con diritto di riscatto il cui cartellino, se la società eserciterà la clausola, sarà di oltre 6 milioni di euro, mentre l’Inter spenderà ancora di più per il controriscatto. Oggi il portiere ha svolto allenamento a parte in mattina e non si è allenato il pomeriggio con il Cagliari, segnale che ormai la sua partenza per le visite mediche è imminente. Stessa cosa riguardo al giovane centrocampista interista.

TROILO A UN PASSO: 5,5 MILIONI – Poi c’è la questione Mariano Troilo. Con circa 5,5 milioni (cifra da confermare) la società nerazzurra acquisirà il cartellino del giocatore lasciando al Belgrano una enorme clausola per la futura rivendita (tra il 20 e il 25%). Lunedì Troilo è stato annunciato come titolare in formazione nella sfida della sua squadra contro il Racing Avellaneda. Per il giocatore l’affare è ormai a un passo. Anche Davide Vaira ha confermato ai microfoni di Sky di aver trovato l’accordo col calciatore (ve l’avevamo raccontato ieri alle 22) e di star limando i dettagli con il Belgrano. Dettagli che sono menzionati qui sopra.

LE POSSIBILI CIFRE DI SIMEONE E ZERBIN – Zerbin ha già dato l’ok al trasferimento e il Pisa ha trovato con il Napoli l’intesa sulla formula: prestito con diritto di riscatto, che diventerà obbligo in caso di salvezza. Anche Giovanni Simeone, dopo qualche giorno di riflessione, ha aperto al progetto nerazzurro e dato un sì di massima. La trattativa resta difficile e non basta dire di accettare di trattare per concludere un accordo, ma l’ottimismo c’è e il Pisa ritiene di avere “gli argomenti”, per dirla con le parole di Vaira, che è rimasto comunque guardingo nelle sue dichiarazioni a Sky in merito. Ora ci si concentra sui dettagli economici, il vero nodo dell’operazione. L’operazione, considerando il costo dei cartellini e l’ingaggio complessivo dei due giocatori su base pluriennale, si aggira tra i 10 e i 12 milioni di euro. Almeno 6 riguarderebbero solo il cartellino di Simeone. Sullo stipendio resta ancora un po’ di distanza, secondo quanto abbiamo appreso. La volontà del Pisa però rimane quella di cercare di concludere la trattativa prima della tournee tedesca, quindi almeno un paio di settimane di calciomercato che, in questo mondo, sono quasi un’eternità.

UN MERCATO DA 20 MILIONI – Se tutte queste trattative si chiudessero in positivo sarebbe un calciomercato da 20 milioni, unendo anche i 4,5 per Vural, il mezzo milione per Mbambi e Lusuardi, oltre al milione di euro per Denoon. Un calciomercato di primissimo livello per una società che sta cercando di fare una squadra competitiva per raggiungere la salvezza, mettendo a frutto le proprie competenze.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018