Prima sgambata con vittoria per i nerazzurri che, senza alcuni effettivi impegnati in un lavoro differenziato, regolano nettamente la squadra ospite. La prima rete è di Touré, poi Tramoni e Piccinini mandano in fuga la formazione di Gilardino che riparte dal 3-4-2-1. Ottima prova del giovane Mbambi, incontenibile nel primo tempo. Nella ripresa dilaga lo Sporting Club.
Come confermato dalle scorse ore Gilardino riparte dal 3-4-2-1. Assenti, come vi avevamo anticipato questa mattina, Lind e Meister, per sovraccarico di lavoro, oltre a Vural e ai due lungodegenti Esteves e Leris che lavorano a parte. Non c’è neanche Denoon, poiché non è ancora arrivato il transfer internazionale, che dovrebbe giungere nelle prossime ore, comunque in tempo per la sfida di mercoledì contro il Bra. La formazione è quindi ampiamente rimaneggiata e, davanti a Semper, ci sono Calabresi e Caracciolo con il nuovo acquisto Mbambi. Piccinini e Marin la solita cerniera di centrocampo, con Touré sulla destra e Giani riadattato a sinistra. Moreo e Tramoni agiscono inizialmente dietro l’unica punta Buffon.
PRIMO TEMPO – Il primo gol della stagione, seppur in amichevole, lo fa Idrissa Touré al 4′ sfruttando un cross di Moreo. L’ultimo in gara ufficiale, della scorsa stagione, fu sempre suo contro la Cremonese. Comincia così la partita. All’8′ mister Gilardino decide per il cambio inserendo Durmush al posto di Giani. Al 18′ proprio il nuovo entrato sbaglia da due passi alzandola sopra la traversa su invito di Calabresi. Pochi minuti dopo Tramoni su calcio piazzato trova i guantoni di Pomat, poi è Mbambi che, di testa, sfrutta il pallone dalla bandierina, ma la manda alto. Sempre Mbambi ci prova al 24′ calciando fuori. Segue ancora al 29′ Tramoni, con l’estremo difensore degli ospiti che la devia ancora. Al 34′ arriva un calcio di rigore per il Pisa. Il nuovo acquisto Mbambi si rende nuovamente protagonista prendendo fallo da Marchesano e dal dischetto Tramoni raddoppia spiazzando il portiere. Al 40′ Piccinini penetra e segna la rete del 3-0, poi Touré sfiora la doppietta, ma la palla termina a lato. Al 42′ sempre Mbambi, su calcio di punizione, costringe il portiere Pomat alla respinta di pugno. Al 43′ Buffon dribbla con un sombrero il difensore e poi al volo timbra segnando la rete del 4-0.
SECONDO TEMPO – A inizio ripresa è Mlakar a segnare la rete del 5-0 su corner. Dilaga la formazione nerazzurra al 48′ con Jevsenak che, sugli sviluppi di un corner, segna il gol del cappotto. Subito dopo Hojholt trova i piedi del portiere avversario, ma tutti vogliono partecipare alla sagra del gol. Nella ripresa sono cambiati tutti gli effettivi a disposizione di Gilardino. Al 56′ Nicholas Bonfanti segna la rete del 7-0 sfruttando di testa un cross dal fondo. Al 65′ Lusuardi di testa sugli sviluppi di un corner sfiora la traversa dopo aver schiacciato sfruttando il rimbalzo, mentre poco prima Canestrelli colpisce l’incrocio. La partita si trascina lentamente verso la fine con i nerazzurri che trovano ancora in un altro paio di occasioni il no del palo anche su una conclusione di Lisandru Tramoni. All’87’ Arena cicca malamente da buona posizione.
TABELLINO PISA-RAP.VALLE D’AOSTA
Pisa: Semper (46′ Nicolas), Calabresi (46′ Sapola), Caracciolo (46′ Lusuardi), Mbambi (46′ Canestrelli); Touré (46′ Mlakar), Piccinini (46′ Hojholt), Marin (46′ Jevsenak, 67′ Arena), Giani (8′ Durmush, 46′ Angori); Moreo (46′ Maucci), M. Tramoni (46′ L. Tramoni); Buffon (46′ Bonfanti, 67′ Frosali). A disp. Loria. All. Gilardino
Rappresentativa Valle D’Aosta: Pomat, Marchesano, Balbis (30′ pt Lubot), Gentili, Joly, Panizzi, Monteleone, Nastasi, Dayne (30′ pt Bosonin), Carpentieri, Guedoz (22′ pt Raco). Nella ripresa sono subentrati Celesia, Pession, Paganin, Jotaz, Perrier e Munari. La formazione valdostana usa cambi anche “volanti” nel secondo tempo. All. Dosso
Arbitro: Paolo Isoardi di Cuneo. Assistenti D’Orto-Rossi
Reti: 4′ Touré, 32′ Tramoni (rig), 39′ Piccinini, 42′ Buffon, 46′ Mlakar, 48′ Jevsenak, 56′ Bonfanti