Tra l’avvio della campagna abbonamenti, la sfida con l’Atalanta, il calciomercato e i sopralluoghi per l’Arena, sono giorni decisivi per il futuro nerazzurro. Archiviato il Cesena di Coppa Italia è iniziata la settimana più attesa e delicata dell’estate nerazzurra. Pisa si prepara a vivere giorni che entreranno di diritto nella sua storia recente, tra l’entusiasmo della tifoseria e le decisioni che determineranno il cammino del club in Serie A.
1) ABBONAMENTI E VENDITA LIBERA – Oggi, 18 Agosto, prende il via la vendita libera degli abbonamenti per la stagione 2025-2026. Dopo la fase di prelazione che ha visto già 4700 tessere sottoscritte, i tifosi potranno assicurarsi un posto all’Arena Garibaldi per accompagnare la squadra nel ritorno in massima serie. C’è anche chi, come abbiamo raccontato negli scorsi giorni, si è accampato da Ferragosto pur di ottenere un agognato abbonamento.
2) SI TORNA AL LAVORO – Domani la formazione di Alberto Gilardino riprenderà ad allenarsi in vista della trasferta di Bergamo. La Coppa Italia con il Cesena ha dato indicazioni preziose, ma ora l’attenzione è rivolta esclusivamente all’esordio in campionato contro l’Atalanta. La settimana di preparazione sarà fondamentale per affinare schemi e condizione, in un avvio di stagione che non ammette distrazioni. Da valutare il rientro di Lusuardi e Meister, oltre ad accelerare l’esordio di Nzola e Cuadrado. Ora si fa sul serio.
3) ARENA GARIBALDI SOTTO ESAME – Dal 22 al 25 Agosto sono previsti i sopralluoghi decisivi all’Arena Garibaldi per stabilire l’agibilità dello stadio in vista della partita del 30 Agosto contro la Roma. Le verifiche riguarderanno sia gli adeguamenti strutturali che i requisiti di sicurezza imposti dalla Lega Serie A. Se non dovessero arrivare i via libera, il Pisa sarebbe costretto a giocare la prima gara casalinga a Cagliari, ipotesi che la società e la città vogliono evitare.
4) IL CALCIOMERCATO – Parallelamente, la società è attiva sul mercato. Dopo l’affare sfumato per Mariano Troilo, il Pisa attende di chiudere per Giovanni Bonfanti dall’Atalanta, che dovrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto. In uscita, la dirigenza lavora per piazzare diversi esuberi rimasti fuori rosa, così da alleggerire l’organico e aprire spazi a nuovi rinforzi. Questi giorni potrebbero quindi essere decisivi anche per definire gli ultimi movimenti in entrata e in uscita. Non può però e non deve finire qui il mercato del Pisa, anche lo stesso Gilardino ieri lo ha ribadito. Servono rinforzi per essere all’altezza della Serie A.
5) L’ESORDIO DI BERGAMO – Il 24 Agosto, a Bergamo, il Pisa farà il suo esordio in Serie A dopo 34 anni. Una data che i tifosi hanno segnato sul calendario da mesi e che rappresenta il coronamento di un sogno coltivato a lungo. Affrontare l’Atalanta, una delle squadre più solide e spettacolari del campionato, sarà un battesimo durissimo ma anche l’occasione per misurarsi con la nuova realtà del massimo campionato italiano