Si apre una settimana importante anche sul fronte del calciomercato. Aspettando il via libera per il prestito con diritto di riscatto dall’Atalanta per Bonfanti ci sono nuovi contatti sulla corsia esterna per Mazzocchi. Intanto su Mlakar i francesi dell’Amiens piombano sul giocatore. Gilardino infine ha dato l’allarme su Vural. Il calciatore sta seguendo una terapia conservativa per un problema al tendine rotuleo che non sembra di grave entità: “Non sono un dottore, ma in sostanza è un giocatore su cui non posso contare”. Il Pisa farà altri movimenti in entrata.
BONFANTI, ATTESO VIA LIBERA – In difesa il rinforzo più vicino è Giovanni Bonfanti, pronto a tornare in nerazzurro dall’Atalanta con la formula del prestito con diritto di riscatto. Una soluzione che rappresenta un investimento sul futuro e che permetterà al Pisa di valutare la crescita del giocatore nel corso della stagione, mantenendo la possibilità di riscattarlo. Bonfanti non è un volto nuovo all’Arena Garibaldi: era già arrivato la scorsa estate in prestito secco dai bergamaschi e, sotto la guida di Inzaghi, si era ritagliato spazio e consensi per affidabilità e margini di crescita. Ora attende di poter lavorare con Gilardino.
MAZZOCCHI, NUOVI CONTATTI – Ma il mercato non si fermerà qui. La dirigenza è infatti al lavoro sia per rafforzare ulteriormente la rosa con nuovi innesti, sia per sfoltire l’organico con alcune uscite già programmate. Da Napoli si torna a parlare di Pasquale Mazzocchi, il cui futuro resta tutto da scrivere. Per il calciatore i partenopei stanno valutando ancora una sua partenza. In passato il Sassuolo aveva sondato la pista, ma oggi gli interessi più concreti arrivano nuovamente dal Pisa e soprattutto dal Cagliari, che sembra intenzionato a portare avanti la trattativa. La scelta definitiva spetterà alla dirigenza partenopea. Il direttore sportivo Giovanni Manna è al lavoro per sciogliere il nodo e dare una risposta entro pochi giorni, si apprende.
VURAL E I MOVIMENTI IN ENTRATA – Dopo due mesi arriva la prima dichiarazione ufficiale della società sull’infortunio di Isak Vural, che ha saltato tutta la preparazione estiva. Non un infortunio muscolare, come informalmente la società aveva lasciato trapelare, ma un problema al tendine rotuleo. Non una rottura, come è stata per Esteves, ma un problema gestibile con una terapia conservativa. Anche lo stesso Gilardino lo ha dichiarato nel post gara: “Sta facendo un percorso per questo problema al tendine rotuleo, è in fase di riabilitazione e ha cominciato a correre. Però al momento non si è ancora allenato con la squadra. Non sono un dottore, ma la sostanza è che per ora è un giocatore su cui non posso contare”. Il Pisa non è escluso che possa tornare anche a cercare una pedina in più nel suo ruolo sul mercato, ma questo lo capiremo solo nei prossimi giorni, quando e se la società renderà noti dettagli più precisi sul problema occorso al calciatore svedese-turco. Proprio Gilardino poi ha insistito sul tema del mercato: “Sarà una stagione in cui bisognerà battagliare e combattere per mantenere la categoria. Questo deve essere da esempio e anche a livello motivazionale un aspetto importante. All’interno di quei ragazzi che sono rimasti la scorsa stagione c’è la volontà di inserire qualche giocatore che ci può dare una mano”. Appare chiaro che la società debba chiudere, oltre al difensore (al singolare) anche per almeno un altro paio di giocatori, come ammesso anche dallo stesso Gilardino.
VIGNOLO AL TOLOSA – Ricordate Julian Vignolo? Altro obiettivo argentino dopo Simeone e Troilo. Il calciatore del Racing di Cordoba ha trovato l’accordo col Tolosa ed è volato in Francia per finalizzare l’acquisto. Secondo la stampa argentina per il suo approdo oltralpe sono bastati i 600mila euro della clausola rescissoria.
SU MLAKAR ANCHE L’AMIENS, LE USCITE – Il capitolo uscite resta ancora aperto e coinvolge diversi giocatori rimasti fuori rosa, almeno sette secondo le ultime stime, per lo meno per i componenti più importanti della prima squadra. La novità è rappresentata da Jan Mlakar che, dopo l’interessamento del Groningen, club di prima divisione olandese, ora vede l’inserimento da parte dei francesi dell’Amiens Sporting Club Football, club di Ligue 2. Con gli olandesi infatti il possibile asse che avrebbe portato in nerazzurro Brynjolfur Andersen Willumsson, attaccante islandese, classe 2000, alto 185 centimetri, ha subito una frenata e il Pisa sta valutando eventualmente se presentare un’offerta al di là della cessione dello sloveno, ora secondo i francesi più vicino alla Ligue 2. Per il resto in questo weekend la situazione è rimasta sostanzialmente la stessa. Tra questi c’è anche Adrian Rus, il cui futuro è ancora da definire. Alcune situazioni invece sembrano già instradate: Alessandro Arena dovrebbe approdare all’Empoli, mentre Nicholas Bonfanti è a un passo dalla Carrarese. Più complessa la trattativa con la Sampdoria, con la quale si parla da giorni di vari profili senza però arrivare a un accordo. I prestiti di Mattia Sala e dello stesso Rus sono fermi in attesa di sviluppi. Ai blucerchiati era stato offerto anche il portiere Loria, ma la risposta è stata negativa: su di lui ora è lo Spezia a muoversi con decisione ed è considerato in pole per assicurarselo. Sempre in Liguria, si attende anche la definizione della cessione di Beruatto. Sul fronte delle punte, Elia Giani è vicino alla firma con la Juve Stabia, anche se non si escludono offerte dell’ultimo minuto che potrebbero cambiare lo scenario.