Rispetto alla rosa che ha vinto la Serie B, il Pisa ha alzato drasticamente il livello di esperienza in Serie A. Ne avevamo già parlato in realtà dal lato di chi c’era già (link qui), ma i nuovi acquisti nerazzurri da Cuadrado ad Albiol, portano in dote un totale di oltre 850 presenze nella massima serie, quasi quattro volte e mezzo il dato della rosa dello scorso anno, che ne contava appena 200.

Solo Albiol e Cuadrado, insieme, si avvicinano quasi a quota 600 partite nel massimo campionato italiano (rispettivamente con 180 presenze e 395, prima delle prime due gare di questa stagione). Numeri che testimoniano una precisa scelta societaria: affiancare ai giovani già presenti una spina dorsale di campioni navigati, in grado non solo di reggere il confronto con avversari di livello superiore, ma anche di insegnare quotidianamente ai più inesperti cosa significa giocare ad alto livello. Proprio questi due giocatori potranno diventare i veterani su cui si reggerà lo spogliatoio? I due “tutor”, come li ha chiamati Corrado, avranno il compito di far campire se i tanti esordienti saranno pronti per il livello della Serie A nel lungo periodo, così come Aebischer e Nzola, chiamati a dare conferme, non a essere solo buoni acquisti sulla carta.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.