Per noi la sfida più importante è quella dell’Arena Garibaldi nel pomeriggio della domenica con Gilardino che cerca la prima vittoria stagionale contro l’Udinese di Runjaic, ma tutta l’attenzione mediatica sarà catalizzata sulla gara di questa sera tra Juve e Inter. Ecco il programma delle gare e la presentazione della terza giornata.
LE GARE DI OGGI – La Serie A torna in campo dopo la pausa per le qualificazioni al Mondiale 2026. La terza giornata comincia oggi con tre anticipi. Si parte alle 15 con Cagliari-Parma: le due squadre hanno un punto a testa, con i sardi che arrivano dalla sconfitta all’ultimo tuffo contro il Napoli e gli emiliani reduci da un pari con l’Atalanta. Alle 18 riflettori puntati su Juventus-Inter, il “Derby d’Italia”: bianconeri a punteggio pieno, nerazzurri scivolati in casa con l’Udinese e chiamati subito a reagire. Chiude il sabato Fiorentina-Napoli alle 20.45: la squadra di Conte è ancora imbattuta, ma al “Franchi” non sarà semplice contro una Viola che ha pareggiato entrambe le prime due gare.
LE GARE DOMENICALI – Domenica si parte all’ora di pranzo con Roma-Torino, all’Olimpico. I giallorossi hanno vinto le prime due, il Toro è ancora a secco di gol. Alle 15 sono in programma due sfide: Atalanta–Lecce e Pisa–Udinese. C’è anche un dato singolare perché su dieci gare del terzo turno solo queste due si giocano alla stessa ora. A Bergamo la squadra di Juric cerca il primo successo stagionale contro un Lecce che ha un punto e non ha ancora segnato. A Pisa invece si torna a respirare aria di Serie A: i nerazzurri cercano la prima vittoria dopo il buon pari a Bergamo e la sconfitta di misura con la Roma. Di fronte ci sarà un’Udinese fisica e compatta, capace di battere l’Inter a San Siro nell’ultimo turno. Gilardino ha sfruttato la pausa per integrare i nuovi, mentre Runjaic sembra aver già trovato la quadra. Alle 18 si gioca Sassuolo-Lazio. I neroverdi sono a zero punti e cercano riscatto dopo il ko pesante con la Roma, ma di fronte c’è una Lazio che viene da un netto 4-0 sul Verona. Alle 20.45 c’è Milan-Bologna a San Siro, gara con tanta tradizione. Entrambe hanno vinto una e perso una finora.
I POSTICIPI DEL LUNEDI’ – Lunedì si chiude con due posticipi: alle 18.30 Verona-Cremonese e alle 20.45 Como-Genoa. Il Verona vuole cancellare la batosta subita all’Olimpico, mentre la Cremonese è sorprendentemente a punteggio pieno. A Como si cerca invece di ripartire dopo la sconfitta di Bologna, contro un Genoa ancora a secco di gol.
LA TERZA GIORNATA:
Sabato 13 settembre 2025
Cagliari – Parma (ore 15:00)
Juventus – Inter (ore 18:00)
Fiorentina – Napoli (20:45)
Domenica 14 settembre 2025
Roma – Torino (ore 12:30)
Atalanta – Lecce (ore 15:00)
Pisa – Udinese (ore 15:00)
Sassuolo – Lazio (ore 18:00)
Milan – Bologna (ore 20:45)
Lunedì 15 settembre 2025
Verona – Cremonese (ore 18:30)
Como – Genoa (20:45)