La notizia, riportata da Qui News Pisa, è la corsa a due per il ruolo di general contractor del nuovo centro sportivo del Pisa Sporting Club. La scelta, attesa a breve, è tra due aziende di primo piano: IngFerrari ed Enegreen.
Il Gruppo IngFerrari Holding raccoglie realtà specializzate in diversi settori strategici, con soluzioni tecnologiche avanzate in grado di rispondere a ogni esigenza progettuale e impiantistica. Enegreen, fondata nel 2005, si è affermata nel settore edilizio per progetti innovativi volti a ridurre i consumi, migliorare il comfort abitativo e garantire sicurezza strutturale e sismica. L’azienda, che oggi coordina un collettivo di 50 società, ha recentemente inaugurato una nuova sede a Codogno.
Secondo quanto trapela, oggi dovrebbe svolgersi il consiglio di amministrazione del Pisa Sporting Club, dove la società inizierà a sciogliere le riserve. Dopo la “fase 0” della spianatura, seguita dall’azienda Toni Luigi, si passerà alla “fase 1”, quella della realizzazione dei campi. L’obiettivo è renderli operativi entro fine stagione. A seguire sarà la volta della “fase 2”, che porterà al completamento definitivo delle strutture, previsto entro il 2027.