Un’esposizione emozionale che ripercorre la storia del Pisa Sporting Club nei suoi 116 anni di vita con i cimeli dell’Associazione Cento.

Un racconto inedito, declinato attraverso i vari loghi societari che si sono succeduti. Il visitatore non solo potrà ammirare le immagini più suggestive che hanno contraddistinto la vita nerazzurra, ma anche quei cimeli che l’hanno caratterizzata nella grafica delle varie tessere, locandine, copertine di album e libri, figurine, quotidiani, match program.
Lungo il percorso si potranno ammirare anche i cimeli che l’Associazione CENTO conserva ormai da anni, o concessi dai vari sportivi.
“Ci teniamo a ringraziare il direttore del Museo della Grafica, Alessandro Tosi, che ha fortemente promosso questa esposizione, riconoscendo in noi i detentori della storia nerazzurra, e di questo non possiamo che esserne orgogliosi – ha dichiarato l’Associazione Cento -. Ringraziamo anche le importanti istituzioni che hanno collaborato all’iniziativa: il Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Pisa, il Comune di Pisa, La Fondazione Pisa e il Pisa Sporting Club”.
Di seguito i dettagli:
Orari:
Orario invernale (1 ottobre – 31 maggio)
lunedì, dalle ore 9:00-13:00;
da martedì a venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 19:00;
sabato, domenica e festivi (1 novembre, 8 dicembre, 26 dicembre, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile, 1 maggio), dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Orario estivo (1 giugno – 30 settembre)
lunedì chiuso
da martedì a venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 19:00;
sabato, domenica e festivi (2 giugno,17 giugno): dalle ore 15:00 alle ore 20:00.
Prezzo:
Ogni prima domenica del mese l’ingresso al Museo della Grafica è gratuito.
Biglietto intero: 4,00 €
Biglietto ridotto: 2,00 €
bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni
iscritti FAI
Biglietto famiglia (2 adulti con minori di 18 anni): 8,00 €
Ingresso gratuito:
studenti dell’Università di Pisa e delle Università toscane*
gli studenti delle Summer Schools dell’Università di Pisa
dipendenti del Comune e dell’Università di Pisa
bambini di età inferiore a 6 anni
persone con disabilità e loro accompagnatore
guide turistiche abilitate – guide ambientali abilitate
Insegnanti possessori di Edumuseicard
Giornalisti
Soci ICOM
tutti, ogni prima domenica del mese
gruppi di associazioni culturali

* Il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa aderisce al circuito della Carta Unica dello Studente promossa dalla Regione Toscana, con la quale ha stipulato un’apposita convenzione.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.