Il Pisa prepara l’assalto al “Maradona” con la consapevolezza di dover affrontare un Napoli ferito, ma pur sempre a punteggio pieno in campionato. Gilardino, dopo la sconfitta contro l’Udinese, sta ragionando su qualche novità nella formazione, anche per gestire il trittico ravvicinato che comprende la Coppa Italia giovedì col Torino e il derby di domenica prossima contro la Fiorentina. Conte invece schiererà titolari sicuramente De Bruyne e Di Lorenzo, out nei primi 25 minuti della partita di Champions.

LE POSSIBILI SCELTE DEL PISA – Nel modulo, la priorità resta il 3-4-2-1, ma si valutano anche alternative: il 3-4-1-2 è stato provato in allenamento, anche il 3-5-2 puro. Al momento i più probabili in difesa restano Canestrelli, Caracciolo e Bonfanti in difesa. A centrocampo il dubbio è sulla destra: Cuadrado contende il posto a Touré, dopo essere tornato in gruppo e sta migliorando la condizione. A sinistra favorito Leris, più basse le quotazioni di Angori, mentre in mezzo la coppia Aebischer-Marin. Davanti Stengs insidia Tramoni sulla trequarti, ma l’olandese non è ancora al top. In attacco Nzola è in vantaggio su Moreo, anche Lorran scalpita, mentre Meister sarà quasi certamente titolare.

CONTE E IL DOPO CHAMPIONS – Dall’altra parte, Conte valuta un leggero turnover dopo la trasferta di Manchester. Di Lorenzo, espulso in Champions, sarà regolarmente in campo, mentre De Bruyne, uscito acciaccato, sembra comunque destinato a partire titolare. Lobotka potrebbe rifiatare, con Gilmour davanti a Elmas favorito in regia. In attacco si va verso lo schieramento di Lucca, per questo match potrebbe dare il cambio a Hojlund. In porta dovrebbe rientrare Meret. Confermati Politano e Anguissa, mentre a sinistra si rivedrà probabilmente Neres. Il sistema di gioco dovrebbe restare il 4-1-4-1 con McTominay a svariare.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.