Guardando i numeri, la differenza tra Napoli e Pisa non è così netta come il risultato finale potrebbe far pensare. Anzi, in certi aspetti i nerazzurri hanno saputo imporsi e far meglio dei partenopei.
Il dato più sorprendente è quello degli expected goals (xG). Nelle statistiche relative alla partita del Maradona, il Pisa (2,61) ha prodotto più del doppio del Napoli (1,08), creando quattro grandi occasioni contro zero dei campioni d’Italia. Un segnale che la squadra di Gilardino non solo ha saputo colpire, ma avrebbe potuto segnare più gol.
Anche nei tiri totali c’è equilibrio (15 per il Pisa, 18 per il Napoli), mentre il possesso palla resta a favore degli azzurri, ma in maniera non schiacciante (64% a 36%). L’aspetto che colpisce è la capacità del Pisa di trasformare poche fasi di possesso in azioni pericolose e concrete, un’eredità che abbiamo imparato ad apprezzare sin dati tempi di Inzaghi in panchina e che Gilardino ha saputo reinterpretare efficacemente. Migliora anche il dato della finalizzazione. Nelle statistiche generali del campionato il Pisa è arrivato a 64 tir icon il 4,7% di rapporto tiri/gol, un dato che la pone più avanti della Fiorentina (4.3%), ma anche di Genoa, Lecce, Roma, Verona, Torino e Parma. Adesso il Pisa tira e segna come una squadra di metà classifica. Tutto questo dopo aver affrontato il Napoli. Sono segnali incoraggianti.
Dal punto di vista difensivo, i numeri confermano la compattezza dei nerazzurri: 19 contrasti vinti contro 16, più falli commessi dal Napoli (18 a 10) e maggiore aggressività pisana nel contrastare ogni azione. Anche se il Napoli ha completato quasi il doppio dei passaggi (594 a 331), il Pisa ha saputo trasformare un possesso ridotto in concretezza e pericolosità, sfiorando più volte la rete. Infine la disciplina: solo due cartellini gialli, a fronte dell’unico napoletano, segno di una partita intensa ma ben gestita.
Anche nei calci piazzati i nerazzurri hanno tenuto botta, conquistando più punizioni (16 contro 12) e restando ordinati con un solo giallo a fronte dei due del Napoli.