Dopo le polemiche di Napoli-Pisa, la designazione arbitrale per il derby con la Fiorentina diventa un tema inevitabile. All’Arena arriveranno i viola con il peso di una piazza importante e un seguito numeroso, ma il punto è un altro: il Pisa non può permettersi un’altra serata segnata dagli errori arbitrali. Ne va anche della credibilità dell’italia pallonara.

Il Maradona ha lasciato tanti interrogativi e strascichi. Un rigore solare negato a Leris, un fallo evidente su Akinsanmiro ignorato e un VAR che ha fatto discutere tutta Italia e alimentato il dibattito nazionale. La sensazione diffusa è che quando si affrontano squadre con un peso specifico diverso, certe decisioni non pesino allo stesso modo. Crezzini e Mazzoleni non hanno convinto nessuno. Ed è proprio questo è doveroso chiedere un arbitraggio all’altezza per un derby all’altezza che garantisca equità e rispetto delle regole, indipendentemente dal blasone.

Pisa-Fiorentina peserà tanto anche sul campionato e sulla classifica. I viola hanno due punti e il Pisa è ultimo, per questo la scelta del direttore di gara sarà fondamentale in un derby come questo: serve un fischietto capace di gestire la tensione. Un arbitro internazionale. Non un esperimento come è stato in occasione di Napoli-Pisa. Non si chiedono favori, ma un metro uguale per tutti. Dopo quanto accaduto a Napoli, la speranza è che il “piccolo” Pisa venga tutelato.

AGGIORNAMENTO: Manganiello dirigerà il derby Pisa-Fiorentina. Il fischietto piemontese vanta 112 gare in Serie A. Con il Pisa ha 10 precedenti: 2 vittorie, 2 sconfitte e 6 pari. L’ultimo incrocio fu il 2-2 contro lo Spezia.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.