Il Pisa ha trovato il suo primo clean sheet stagionale nella sfida con la Fiorentina, confermando la crescita del reparto arretrato. Dopo cinque giornate i nerazzurri hanno incassato solo sei reti, una media che li collocherebbe a metà classifica nonostante le difficoltà in attacco e l’assenza ancora della prima vittoria.

Un dato spicca: insieme alla Cremonese, il Pisa è l’unica squadra della Serie A 2025/26 ad aver schierato titolari solo italiani in quest’ultima giornata di campionato. Il muro nerazzurro si poggia sul trio ribattezzato CA-CA-BO: Canestrelli, Caracciolo e Bonfanti. Tra loro spicca il capitano Antonio Caracciolo, che si trova al secondo posto assoluto in Serie A per palloni intercettati (9), alla pari con Obert e Unai Nunez e subito dietro a Pongracic della Fiorentina (11).

Ma non è solo questione di singoli. A livello collettivo, i numeri confermano l’ottimo lavoro: il Pisa è secondo in Serie A per contrasti vinti (20.2 a partita), dietro solo al Genoa (21.2). Un dato che sottolinea l’aggressività e la solidità del reparto, capace di reggere anche contro avversari di livello.

Per Gilardino la difesa è il punto di partenza da cui costruire il cammino verso la salvezza. Se l’attacco stenta a sbloccarsi, dietro il Pisa ha già trovato una base solida.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.