Il Bologna si presenta al match del 5 ottobre contro il Pisa dopo due impegni ravvicinati: la trasferta di Lecce del 28 settembre e la gara di Europa League contro il Friburgo di ieri sera. Vincenzo Italiano ha scelto di distribuire i minuti, limitando così i rischi di accumulare troppa fatica.
La sfida del Bologna col Friburgo di Europa League è terminata 1-1 in un match equilibrato ma senza grande spettacolo. A segno Orsolini, tra i migliori dei suoi. Non sembra ci sia stato un così grande dispendio di energie. Alcuni giocatori hanno però tirato la carretta. Skorupski (tra i pali), Lucumì e Ferguson hanno giocato entrambe le partite praticamente per intero, con un minutaggio pieno di 180 minuti. Anche Holm è stato confermato in entrambe le gare, lasciando il campo solo nel finale a Lecce. Più gestiti invece gli esterni offensivi: Orsolini è partito due volte titolare ma con sostituzioni programmate, mentre Bernardeschi è sempre subentrato dalla panchina, totalizzando poco più di cinquanta minuti complessivi.
In difesa si è vista la staffetta: a Lecce titolare Heggem, mentre con il Friburgo ha giocato Vitik; sulla sinistra Miranda ha fatto 90’ in campionato e un’ora abbondante in Coppa, con Lykogiannis pronto a subentrare. In mediana Italiano ha alternato Moro (90’ col Lecce) e Freuler (90’ col Friburgo), garantendo freschezza in quel reparto.
Davanti, Dallinga e Castro si sono divisi il ruolo di centravanti con minutaggi simili, poco sopra i 90 minuti complessivi, mentre sulla trequarti Cambiaghi, Rowe e Odgaard hanno trovato spazio in entrambe le gare senza mai arrivare a un carico pieno.
Italiano ha messo in campo due undici diversi solo a metà: quattro-cinque titolari hanno accumulato più minuti e potrebbero essere leggermente affaticati, ma la maggior parte della rosa è stata gestita con cambi mirati. Contro il Pisa il Bologna non arriverà scarico, anche se la condizione di alcuni uomini chiave soprattutto Ferguson, Lucumì e Holm – sarà un aspetto da tenere d’occhio.
COSI’ CONTRO IL LECCE
Bologna (4-2-3-1): Skorupski ; Holm (83′ De Silvestri s.v.), Lucumì , Heggem , Miranda ; Moro, Ferguson; Orsolini (62′ Bernardeschi ), Fabbian (68′ Odgaard ), Rowe (68′ Cambiaghi); Dallinga (68′ Castro). All. Italiano.
COSI’ CONTRO IL FRIBURGO
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Vitik, Lucumi, Lykogiannis (66′ Miranda ); Freuler, Ferguson (93′ Fabbian sv); Orsolini (66′ Bernardeschi), Odgaard , Cambiaghi (77′ Rowe 6); Castro (66′ Dallinga). Allenatore: Italiano