Non si placa la polemica dopo la squalifica dell’ex giocatore nerazzurro, oggi al Bari. L’inchiesta che ha portato alla sospensione, secondo il Corriere, è relativa a tre campionati, uno dei quali con il Pisa e due con il Bari. A Sibilli in realtà era stata comminata una squalifica di 16 mesi, ma di questi otto verranno commutati nelle cosiddette pene alternative.

Del caso avevamo parlato due giorni fa. Otto mesi di squalifica e 20mila euro di ammenda. È questa la sentenza emessa dal tribunale federale nei confronti di Giuseppe Sibilli, attaccante del Bari sul quale era stata posta in essere un’indagine della procura per l’effettuazione, nelle stagioni sportive 2022/23, 2023/24 e 2024/25, di numerose scommesse aventi a oggetto risultati relativi a incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, dell’UEFA e della FIFA presso concessionari autorizzati.

Ora quindi emergono i dettagli e anche che il calciatore, nel corso dell’ultimo periodo in nerazzurro, aveva commesso fatti giudicati illeciti anche quando giocava nel Pisa.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.