Dopo Parigi, Torino e numerose tappe in altre città italiane, sarà presentato anche a Pisa sabato 18 ottobre alle 17.30, alla Biblioteca Comunale SMS (ingresso libero), Cinque inverni (Edizioni Effetto), il romanzo di Giorgia D’Anna, manager di una grande banca internazionale ora al suo esordio da scrittrice. Assieme all’autrice, la giornalista Chiara Cini, raffinata conoscitrice del panorama editoriale italiano e internazionale, presenterà al pubblico la coinvolgente storia di Giò.
Giorgia D’Anna racconta la storia di Giovanna, detta Giò, una bambina che a cinque anni perde la madre e vive con il padre, manager di successo ma umanamente debole e irrisolto. Giò vivrà sulla propria pelle, in anni cruciali per la sua formazione, la ferocia e l’insensatezza del male che si insinua e si annida nel luogo più sicuro, la famiglia. Si ritroverà a trascorrere la propria adolescenza dentro una setta di adulti e, unica tra tutti loro, riuscirà a non cedere al plagio e alla violenza psicologica, aggrappata al ricordo della madre, agli anni felici coi nonni e alla lettura di libri, suo unico scudo contro il male. Il prezzo da pagare sarà la libertà individuale, fisica e di pensiero.
Cinque inverni è una storia di ribellione e di tenacia che celebra il coraggio e la capacità di reagire e di autodeterminarsi della sua protagonista che non si arrende, ma soffre, s’innamora, si ribella, e fiorirà come donna.
Giorgia D’Anna, già autrice di racconti e apprezzata in diversi atelier di scrittura, ha una laurea in International Business Studies conseguita in Inghilterra e una importante carriera nel mondo della finanza. Dopo aver vissuto molti anni a Parigi, oggi vive con la sua famiglia tra Roma e Lajatico, immersa nella campagna toscana dove trae ispirazione per scrivere racconti e poesie e dove si dedica alla sua passione per il giardinaggio.