Evento senza precedenti a Pisa: per la prima volta in assoluto, i massimi rappresentanti delle tre realtà universitarie pisane siedono pubblicamente allo stesso tavolo con l’Arcivescovo per dialogare su un tema di grande attualità: “Educazione, speranza di pace”. L’incontro si terrà mercoledì 29 ottobre alle ore 18.00 nell’Aula Magna storica del Palazzo della Sapienza.
Partecipano Riccardo Zucchi (Rettore Università di Pisa), Alessandro Schiesaro (Direttore Scuola Normale Superiore di Pisa), Nicola Vitiello (Rettore Scuola Superiore Sant’Anna) e l’Arcivescovo di Pisa Saverio Cannistrà.
L’iniziativa, promossa dall’Arcidiocesi di Pisa con le tre istituzioni accademiche, rappresenta il momento centrale del Giubileo delle Realtà Universitarie che si inserisce nel Giubileo della Speranza 2025, voluto da Papa Francesco.
Quattro istituzioni, un tavolo mai condiviso prima
L’incontro mette al centro la responsabilità condivisa verso le nuove generazioni e il bene comune, in un tempo segnato da conflitti e fragilità. Pisa, polo di attrazione per studenti e ricercatori anche internazionali, diventa teatro di una riflessione pubblica su formazione, speranza e costruzione della pace.
Struttura dell’incontro
I quattro protagonisti saranno interpellati sulle tre parole chiave: educazione, speranza e pace. Dal confronto tra Arcivescovo e vertici accademici nascerà un dialogo aperto che lascerà poi spazio alle domande e agli interventi del pubblico presente in Aula Magna.
Partecipano:
Saverio Cannistrà, Arcivescovo di Pisa
Riccardo Zucchi, Rettore dell’Università di Pisa
Alessandro Schiesaro, Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa
Nicola Vitiello, Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna
Modera: Cristina Sagliocco, giornalista



