Il tecnico Alberto Gilardino, assieme a Leris commentano la sfida dell’Olimpico Grande Torino per analizzare la sfida in esterna. Di seguito le loro dichiarazioni.


Gilardino: “Analizzando a caldo la gara, facendo una fotografia della partita, devo dire bravi ai ragazzi per l’impatto dentro la partita, per come siamo arrivati, per quello che abbiamo fatto nei primi 35 minuti. Abbiamo lavorato da squadra vera, compatti. E’ normale che quando concedi in campo alle individualità contro una squadra col Torino, con molte qualità, diventa difficile come è diventato negli ultimi dieci minuti del primo tempo. Qui faranno fatica tante squadre a portare via punti. Il Torino è una squadra solida e noi siamo stati in partita sempre, non era facile andare sul 2-2 e fare un secondo tempo così. La mentalità è quella che non ci manca e non deve mancare mai. I risultati che abbiamo ottenuto devono darci fiducia e consapevolezza per preparare la gara alla Cremonese. Sta facendo un campionato di spessore la squadra di Nicola, che conosce molto bene la categoria e questi tipi di situazione. Hanno preso tanti giocatori con esperienza in Serie A. Ci prepareremo per farci trovare pronti. Se questo pareggio fa girare le scatole? Certamente, ma il nostro è un percorso di crescita e va bene così. Dobbiamo avere le situazioni e la gestione della partita in mano in determinati momenti della partita. Abbiamo margini di miglioramento, continuare a lavorare e avere fiducia. Abbiamo fatto una gara di sacrificio e corso tanto, Meister bisogna farlo crescere, ha potenzialità importanti, ci dobbiamo lavorare con serenità. E’ normale che la sua qualità migliore sono i suoi attacchi alla profondità. C’è de lavorare. Ho preferito preservare Moreo anche per la botta che aveva preso”

Leris: “All’intervallo ci siamo detti di essere concentrati e andare in campo con il sangue agli occhi. Ci siamo caricati per fare un buon secondo tempo. Ora c’è tanta amarezza per questo pareggio, perché potevamo vincere, ma dobbiamo essere contenti della prestazione e del punto. Quella con la Cremonese sarà una gara difficile, sappiamo il grande campionato che stanno facendo, ma cercheremo di sfruttarla al meglio assieme al nostro staff. Siamo riusciti a fare due gol all’inizio, forse avremmo dovuto spingere i più giovani a stare su e maggiormente concentrati, purtroppo poi sono arrivate le reti del Torino che ci hanno deluso”

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.