Il Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici dell’Università di Pisa (CISE) prosegue il suo impegno nell’offrire alla comunità accademica e a tutta la cittadinanza momenti di incontro, riflessione e approfondimento. Le iniziative in programma il 4 e 5 novemrbe sono dedicate in particolare all’ebraismo dell’Europa orientale, con attenzione ai territori oggi colpiti dalla guerra.
Tra gli appuntamenti di particolare rilievo, il CISE presenta “Caffè Odessa”, concerto-spettacolo ideato e interpretato da Miriam Camerini, studiosa e performer che da anni esplora le tradizioni yiddish e la cultura ebraica dell’Europa dell’Est. Ambientato in una notte d’inverno nel quartiere ebraico di Odessa, lo spettacolo è un viaggio tra musica, parole e suggestioni, per voce e tre musicisti.
L’evento si terrà martedì 4 novembre alle ore 20:30 presso il Ridotto del Teatro Verdi di Pisa. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, fino a esaurimento posti (si prenota attraverso Eventbrite). L’iniziativa è organizzata dal CISE, in collaborazione con il Comune di Pisa, l’Ateneo di Pisa e la Domus Mazziniana.



