Mercoledì 5 Novembre, ore 21:00 al Teatro Verdi va in scena il grande concerto sinfonico “La Musica Etica di un Popolo”, nel quale si esibirà la ultra celebrata violinista di fama internazionale Anna Tifu, riconosciuta unanimemente come la violinista solista più importante in Italia al momento. La Tifu interpreterà con grande sensibilità ed estro il monumentale concerto per violino e orchestra di Johannes Brahms, accompagnata dal’Orchestra Giovanile Toscana al completo, con oltre 40 professionisti under 35 presenti sul palco. Completerà il programma, integralmente dedicato al romanticismo tedesco, la raramente eseguita Ouverture “Leonore N.1” di Beethoven, la quale rischiò di andare perduta per sempre in quanto l’autore decise di non darla alle stampe. Dirigerà l’indimenticabile concerto il Maestro Pietro Consoloni.

Venerdì 7 Novembre, ore 21:00 al Teatro Verdi, sala Titta Ruffo, si esibirà il Trio Fenice nel programma “Luce ed Ombra”. Il trio, formato da Elenoir Javanmardi al violino, Valentina Bionda al violoncello e Federico Del Principio al pianoforte, interpreterà un programma di grande chiasmo a cavallo di due secoli molto diversi, dedicato alle compositrici Clara Schumann e Lili Boulanger. il pluripremiato trio, che per la prima volta si esibisce a Pisa, è una delle più importanti formazioni cameristiche emergenti in tutto il panorama nazionale.

Commenti

Elisa Bani
Direttore responsabile di Sestaporta.news. Giornalista pubblicista ha lavorato dieci anni a PuntoRadio come redattrice e speaker. Collaboratrice per il quotidiano La Nazione, ha inoltre diretto l'ufficio stampa dei Comitati territoriale e regionale dell'ente di promozione sportiva Uisp.