Le eccellenze enogastronomiche di Pisa e provincia saranno protagoniste in DegustaPisa, l’iniziativa organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa con la compartecipazione della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e Terre di Pisa e il patrocinio del Comune di Pisa, giunta alla terza edizione. Un’esperienza tutta da vivere, che permetterà di scoprire il territorio pisano attraverso alcuni dei suoi principali prodotti gastronomici e vitivinicoli, premiati per l’occasione con uno speciale riconoscimento.
Appuntamento venerdì 7 novembre, dalle ore 17 alle 20, presso la sede di Pisa della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest (Piazza Vittorio Emanuele II n. 5 – Sala Borsa Merci).
“Eventi come DegustaPisa mettono in primo piano le eccellenze del territorio” afferma il Direttore Generale Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli “un evento che vede protagoniste alcune delle principali realtà che contribuiscono a promuovere Pisa e la sua provincia attraverso la qualità dei prodotti e l’attenzione alle materie prime”.
“Degusta Pisa dà emozione a chi assaggia i prodotti locali, mettendo in evidenza l’offerta complessiva della provincia. È un evento con una forte valenza di promozione turistica e territoriale, perché supera i confini del singolo comune. Pisa ha la sua Torre, ma la luce che emana deve riflettersi su tutto il resto: Degusta Pisa crea una vetrina per dieci aziende selezionate e rappresenta una vera e autentica forma di promozione turistica” dichiara l’Assessore al Commercio del Comune di Pisa Paolo Pesciatini.
Entusiasta la Presidente ConfRistoranti Confcommercio Provincia di Pisa Daniela Petraglia: “La ristorazione ha il dovere di allinearsi alle aspettative di chi visita la nostra città e la provincia. Il nostro territorio è ricchissimo di produttori che qualificano e valorizzano la nostra offerta e questa manifestazione è particolarmente importante perché ci permette di raccontare il territorio attraverso i prodotti di qualità”.
“Come Confcommercio, da anni abbiamo capito l’importanza di puntare sull’enogastronomia e sui prodotti tipici” spiega il presidente Area Vasta Confcommercio Provincia di Pisa Alessandro Simonelli “è fondamentale per il turismo, ma anche per dare visibilità alle aziende che rendono grande la provincia di Pisa”, mentre la Presidente Confcommercio Pisa Centro Francesca Bufalini evidenzia l’importanza di “valorizzare le attività di vicinato, gli imprenditori e soprattutto le persone che permettono ogni giorno di costruire realtà d’eccellenza”
Soddisfazione nelle parole del Coordinatore Sindacale Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli: “La cosa importante è il concetto che sta dietro a questa iniziativa: raccontare il territorio attraverso le sue peculiarità enogastronomiche.
Degusta Pisa nasce con l’obiettivo di valorizzare le piccole realtà che producono eccellenze uniche, spesso conosciute più all’estero che in provincia”
L’evento aperto al pubblico, sarà caratterizzato da un format innovativo e originale, dove sarà possibile degustare gratuitamente, direttamente nel corso dell’evento, i prodotti delle 10 aziende premiate: nelle categorie vino, formaggi, salumi, dolci, panificati, miele e liquori.
Ad animare il pomeriggio il talking, moderato proprio dal direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli, che ospiterà l’intervento dello special guest di DegustaPisa Simone Rugiati, chef con una vastissima esperienza nei ristoranti stellati di tutta Italia, consulente per la ristorazione di alto livello, il vero pioniere dello Show Cooking in Italia, conduttore, autore e produttore televisivo, scrittore, gastronomo e protagonista di numerosi programmi tv come “La prova del cuoco”, “Food Advisor” e “L’Italia a morsi al ristorante”.
Nel corso dell’iniziativa, che vedrà gli interventi del presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi, del sindaco di Pisa Michele Conti e del presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini, oltre ad autorità e amministratori locali dei territori delle aziende premiate, sarà consegnato un riconoscimento a 10 aziende produttrici di Pisa e provincia che hanno contribuito a promuovere e valorizzare il territorio pisano e le sue eccellenze enogastronomiche.



