Sabato 8 novembre alle 21:30, Exwide e Pisa Jazz presentano una serata dedicata a due giganti della musica internazionale, Sting e Michel Legrand, reinterpretati con eleganza e passione dalla voce vellutata di Michela Lombardi, accompagnata da un quartetto d’eccezione: Piero Frassi (pianoforte), Guido Zorn (contrabbasso) e Andrea Beninati (batteria).

Il concerto ripercorre i brani tratti dai due album della cantante dedicati all’ex leader dei Police, Shape of My Heart – The Music of Sting (2019) e When We Dance – The Music of Sting vol. 2 (2021), insieme alle raffinate atmosfere del suo più recente lavoro, Believe in Spring – The Music of Michel Legrand (2024).

Nel repertorio convivono i groove e le ballate soulful di Sting – da Fields of Gold a When We Dance, passando per It’s Probably Me e Wrapped Around Your Finger – e le melodie immortali del compositore francese Legrand, come The Windmills of Your Mind, I Will Wait for You, You Must Believe in Spring e What Are You Doing the Rest of Your Life?

Grazie agli arrangiamenti del pianista Piero Frassi e all’interplay con una sezione ritmica di grande sensibilità, il quartetto dà nuova vita a canzoni che attraversano il tempo e i generi, tra swing, jazz-waltz, soul e ballad.

Una serata di eleganza e intensità, dove la voce di Michela Lombardi – calda, espressiva e di rara finezza – ci accompagna in un viaggio tra poesia e melodia, nel segno dell’amore per la grande canzone d’autore e del jazz contemporaneo.

Michela Lombardi ha inciso 15 dischi a suo nome e molti con altre formazioni (Nico Gori Swing 10tet, Fonterossa Open Orchestra). Ha collaborato con jazzisti come Nico Gori, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Phil Woods, Renato Sellani. Ha vinto il Premio Ciampi per la miglior cover, firmato un brano con Burt Bacharach e molti brani con Phil Woods. Nel 2025 è uscito per Alfa Music un disco di inediti inciso con il trio della compositrice e pianista Cettina Donato, con ospite Fabrizio Bosso. Docente di Canto Jazz al Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia, ha scritto il capitolo sul canto jazz del libro “Voci e vocalità nella cultura occidentale” (a cura di Valentina Confuorto e Cristina Miatello, Roma, Armando Editore, 2024).

Info:
Apertura ore 20:00
ore 21:00 – concerto (2 set)
Ingresso € 8 – Riservato ai soci Entes (tessera 2025/2026 € 7)
www.exwide.com

Commenti

Elisa Bani
Direttore responsabile di Sestaporta.news. Giornalista pubblicista ha lavorato dieci anni a PuntoRadio come redattrice e speaker. Collaboratrice per il quotidiano La Nazione, ha inoltre diretto l'ufficio stampa dei Comitati territoriale e regionale dell'ente di promozione sportiva Uisp.