In evidenza il giovane calciatore del Flamengo, schierato da Gilardino dietro l’unica punta Moreo assieme a Tramoni. Nella ripresa in campo Maucci e Coppola, al rientro dall’infortunio. Un buon allenamento per i nerazzurri. A riposo Semper, Caracciolo e Meister
Privi di dieci giocatori giocatori tra i nazionali Aebischer, Marin, Nzola, Vural e Buffon, oltre ai lungodegenti Stengs, Esteves e Lusuardi, per non parlare di chi ha avuto problemi fisici come Cuadrado e Akinsanmiro, Gilardino deve fare scelte anche obbligate, ma sfruttare anche questa amichevole con la Carrarese per provare più uomini. Così si rivede titolare Denoon, ma soprattutto Lorran, schierato sulla trequarti insieme a Tramoni dietro unica punta Moreo. In panchina si rivede anche Coppola, dopo l’infortunio che lo ha tenuto a bada questa estate ed è recuperato anche Maucci. Semplicemente a riposo invece Meister, Caracciolo e Semper
PRIMO TEMPO – Il primo tempo parte subito con il Pisa vicino al gol: Lorran mette un corner perfetto e Moreo ci arriva in acrobazia, ma il pallone sorvola di poco la traversa. Al 7’ lo stesso Moreo si trova davanti a Fiorillo dopo un lancio di Tramoni, però il portiere gli chiude lo specchio in uscita. Un minuto dopo Højholt prova a sorprendere tutti con un destro potente da fuori, ma centrale, e Fiorillo si salva di pugni. Tramoni cerca la soluzione personale attorno al 22’, ma anche lui non trova l’angolo. La Carrarese risponde con Bozhanaj, che ci prova dai venti metri senza inquadrare la porta. Il Pisa torna a farsi vedere con un colpo di tacco di Moreo su cross di Leris, gesto bello ma poco efficace. Poco dopo Tramoni calcia ancora da fuori, palla facile per Fiorillo, mentre dall’altra parte Scuffet controlla senza problemi il destro di Melegoni dal limite. Intorno alla mezz’ora Bozhanaj insiste con un altro tiro dalla distanza, ancora largo. Subito dopo il Pisa costruisce la migliore azione del suo primo tempo: Denoon libera Piccinini davanti alla porta, ma Illanes salva sulla linea. I nerazzurri spingono e Tramoni trova Højholt con un filtrante preciso, però il danese calcia centrale e Fiorillo blocca. L’occasione più grande arriva al 37’: Piccinini ha di nuovo la palla buona, lanciato da Lorran dopo un recupero di Højholt, ma ancora una volta si fa ipnotizzare da Fiorillo. Poco dopo Lorran mette un altro pallone interessante per Leris, che colpisce di testa senza però trovare la porta. Termina così il primo tempo.
SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con Lorran che punta l’uomo da destra, rientra sul sinistro e prova a piazzarla sul palo lontano. Garofani ci arriva e devia in angolo. Dalla bandierina va Tramoni e proprio Lorran, salito sul primo palo, incorna dentro il gol del vantaggio al 4′. Gli ospiti provano a ripartire con Distefano, che però conclude a lato. All’11’ la Carrarese ha una grande occasione con Sekulov, che si presenta davanti a Nicolas ma non riesce a superarlo. I ritmi si alzano e Nicolas deve intervenire su un nuovo tentativo di Distefano. Un minuto più tardi Melegoni prende il palo con un destro da fuori. Al 23’ Bozhanaj ha un’altra chance, trovato libero sul sinistro dopo un’incertezza difensiva, ma spreca calciando male. Il Pisa prova a rispondere e al 24’ Piccinini si coordina dal limite, tiro respinto. Dall’altra parte Cicconi impegna Nicolas con un sinistro angolato. Intorno al 27’ arrivano i cambi da entrambe le panchine. Gilardino inserisce Coppola e Maucci, entrambi al rientro dopo i rispettivi problemi fisici. Maucci protesta subito per un rigore non dato dopo un contatto in area. Nel finale Touré mette un cross teso e preciso sul primo palo per Lorran, che arriva in corsa ma non colpisce bene e l’occasione sfuma. Termina così la sfida
TABELLINO PISA-CARRARESE 1-0
Pisa: Scuffet (46′ Nicolas); Denoon (72′ Calabresi), Albiol (72′ Canestrelli), Bonfanti (72′ Coppola); Leris (46′ Touré), Hojholt, Piccinini, Angori (72′ Mbambi); Tramoni (72′ Bettazzi), Lorran; Moreo (72′ Maucci). A disp. Vukovic, Battistella, Casarosa, Tosi. All. Gilardino
Carrarese: Fiorillo (46′ Garofani), Illanes (46′ Calabrese), Salamon (72′ Accornero), Oliana (72′ Zuelli), Belloni (46′ Cicconi), Melegoni, Bozhanaj, Bouah (72′ Schiavi), Distefano (72′ Arena), Parlanti (72′ Zanon), Torregrossa (46 Sekulov). A disp. Bleve, Finotto. All. Calabro.
Arbitro. Simone Galipò di Firenze
Reti: 49′ Lorran



