Pareggio beffa dei nerazzurri in trasferta al Mapei Stadium. Il primo tempo se ne va con quello che forse è il rigore più veloce della storia del calcio, sicuramente della Serie A. A trasformarlo Nzola, ma due minuti dopo Matic riporta il match in parità. Prima frazione equilibrata con qualche spunto in più dei nerazzurri. Nella ripresa Meister segna la rete del 2-1 dopo un’azione personale in seguito a un gran lancio di Moreo, poi Thorstvedt gela i nerazzurri.
Dopo la pausa per le nazionali si torna in campo. Complici i risultati della giornata il Pisa ha una grande occasione per un balzo avanti in classifica. Contro il Sassuolo Gilardino deve rinunciare a Marin, che ha dovuto dare forfait, quindi Cuadrado, che non è riuscito a recuperare del tutto e Akinsanmiro, che dovrebbe tornare dopo l’Inter. Out anche i lungodegenti Lusuardi, Stengs ed Esteves. Formazione inedita per il tecnico che schiera un 4-4-2 con Semper tra i pali, difesa a quattro con Calabresi, Caracciolo, Canestrelli e Angori, quindi Touré, Aebischer, Piccinini e Leris a centrocampo, mentre Tramoni e Nzola agiscono in attacco. Tuttavia il tecnico beneficia di un modulo fluido che in fase offensiva diventa un 3-4-3. Grosso invece per la prima volta in tutta la stagione ha confermato lo stesso undici della precedente partita, ovvero quello capace di schiantare l’Atalanta 0-3.
PRIMO TEMPO – Pronti, via, dopo pochi secondi di gioco viene assegnato il rigore più veloce della storia della Serie A, forse anche del calcio. Probabilmente a pari merito il più veloce di sempre insieme a un rigore assegnato in Tanzania-Madagascar nel 1921, dopo 5 secondi. Candé atterra Touré e l’arbitro si consulta al Var. Dal dischetto segna Nzola nell’angolino alto portando in vantaggio i nerazzurri. Pareggia però subito il Sassuolo due minuti dopo con un sinistro al volo di Matic sugli sviluppi di un corner. Al 19′ Angori lancia Leris con un passaggio illuminante, la palla arriva a Tramoni, ma la sua conclusione di prima, all’altezza del dischetto, è fuori misura. Sempre Tramoni, al 23′, raccoglie una respinta della difesa a seguito di un cross di Angori, ma la conclusione è alta sopra la traversa. Al 31′ sugli sviluppi di un corner Thorstvedt svetta e manda alto. Un minuto dopo Berardi serve Fadera, ma di testa il giocatore del Sassuolo spreca a lato. Da un calcio di punizione al 40′, battuto da Angori, Caracciolo di testa sfiora il gol, ma il pallone termina alto. Ultimo tiro del Sassuolo da parte di Candè che termina a lato. Così finisce il primo tempo con un Pisa leggermente meglio dei padroni di casa.
SECONDO TEMPO – Alla ripresa il Pisa cambia un uomo inserendo Albiol al posto dell’ammonito Calabresi. Al 52′ contropiede importante del Sassuolo con Pinamonti che, servito da Koné si trova solo davanti a Semper, ma il portierone nerazzurro si immola deviando in corner. L’arbitro poi lascia correre per un intervento sospetto di Leris su Coulibaly, ma non c’è contatto. Doppio cambio per il Pisa al 57′ con Nzola e Tramoni che lasciano il posto a Meister e Moreo. Al 62′ Coulibaly calcia sull’esterno della rete. Due minuti dopo ci prova anche Laurienté su punizione, ma il tentativo non trova lo specchio della porta. Al 66′ gran palla di Moreo per Meister, ma è bravo il portiere del Sassuolo Muric a intervenire sulla conclusione neutralizzandolo. Ancora Sassuolo con Koné al 68′ ma il tiro dal limite è alto di poco. Altro cambio nel Pisa con Gilardino che passa al 3-5-2 inserendo Hojholt per Angori. All’82’ Moreo serve un pallone sulla corsa a Meister che rientra sul destro, calcia e incorre in una deviazione determinante, segnando la sua prima rete stagionale. Un minuto dopo Semper salva su Berardi. Il Sassuolo ci prova ripetutamente, ma Semper si esalta chiudendo la porta a più riprese. All’ultimo minuto però Volpato segna la rete del pari che chiude i conti.
TABELLINO SASSUOLO-PISA 2-2
SASSUOLO (4-3-3): Muric, Walukiewicz (46′ Coulibaly), Muharemovic, Idzes, Candè (72′ Doig), Thorstvedt, Matic (87′ Volpato), Koné (72′ Lipani), Berardi, Pinamonti, Fadera (61′ Laurienté). A disposizione. Satalino, Zacchi, Cheddira, Moro, Iannoni, Pierini. All: Grosso.
PISA (4-4-2): Semper; Calabresi (46′ Albiol), Caracciolo, Canestrelli, Angori (71′ Hojholt); Touré, Aebischer (82′ Vural), Piccinini, Leris; Tramoni (57′ Moreo), Nzola (57′ Meister). A disp. Nicolas, Scuffet, Buffon, Vural, Coppola, Denoon, Maucci, Bonfanti, Lorran. All. Gilardino
Arbitro: Di Marco di Ciampino
Reti: 4′ Nzola (rig), 6′ Matic, 82′ Meister, 95′ Volpato
Ammoniti: Calabresi, Walukiewicz
Note: Recupero 2′ st, 5′ st. Spettatori presenti 9343. Ammonito Gilardino per proteste



