Giovedì 18 dicembre 2025 alle ore 21:00, si terrà il Concerto di Natale nella Cattedrale di Pisa, giunto alla XX edizione, organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana con il contributo di Fondazione Pisa e per quest’anno anche del Ministero della Cultura.
Un programma solenne con la Messa in si bemolle maggiore D.324 di Franz Schubert e il Te Deum in do maggiore di Anton Bruckner, affidati alla Cappella Musicale del Duomo di Pisa, al Coro da Camera “Ricercare Ensemble” di Mantova, all’Orchestra da Camera di Mantova e un quartetto di voci soliste di prim’ordine: Raffaella Milanesi (soprano), Francesca Ascioti (contralto), Gian Luca Pasolini (tenore) e Mirco Palazzi (basso). Dirige Riccardo Donati, maestro di cappella della Cattedrale di Pisa. Il concerto si concluderà con l’esecuzione di alcuni canti natalizi della tradizione.
La Messa in si bemolle maggiore D.324 di Franz Schubert, opera giovanile, fu composta nel 1815, probabilmente per la celebrazione della Natività nella parrocchia di Lichtental, sobborgo di Vienna dove nacque il compositore. Articolata in sei parti (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus, Agnus Dei) per soli, coro, orchestra e organo, la Messa rivela già quella sensibilità armonica e melodica tipicamente schubertiana; partitura dall’incedere solenne, si conclude con una rasserenante sezione interamente dedicata al “dona nobis pacem”.
Il Te Deum di Anton Bruckner, composto tra il 1881 e il 1884, paragonato a “un’imponente cattedrale a cinque navate” per la sua straordinaria architettura musicale, rappresenta la più alta espressione del profondo senso religioso del compositore austriaco. La scelta di un capolavoro come il Te Deum, inno di lode e ringraziamento per eccellenza, con la sua coralità maestosa ed esultante assume un significato particolare in questo concerto che chiude l’Anno Giubilare, offrendo alla comunità l’occasione di rendere grazie per l’esperienza spirituale vissuta lungo tutto il cammino giubilare “Pellegrini di speranza”.
Per la ventesima edizione è stata rinnovata la grafica, ispirata a un antifonario trecentesco relativo al tempo dell’avvento, un prezioso esemplare che fa parte del nucleo di corali eseguiti per la Primaziale.
Il Concerto di Natale per la solidarietà
Anche il Concerto di Natale rinnova la raccolta fondi per la nuova Mensa Caritas “Come in un abbraccio”, progetto cardine del Giubileo 2025: al temine del concerto sarà infatti possibile fare un’offerta. L’iniziativa è una risposta al bisogno materiale sempre crescente delle persone fragili che la Caritas Diocesana di Pisa incontra ogni giorno. La nuova mensa sarà affiancata da quattro alloggi Housing First, un modello innovativo di accoglienza che prevede l’assegnazione di un’abitazione stabile, con un accompagnamento personale, come primo passo per riconquistare la dignità.
Biglietteria
Ingresso gratuito con biglietto. La prenotazione dei biglietti può essere effettuata solo ed esclusivamente online a partire dal 15 dicembre.



