Nuovo appuntamento con le curiosità del match messe a disposizione dagli statistici ufficiali della Lega di Serie A. Stavolta tocca naturalmente a Pisa-Inter
Pisa senza reti in casa contro l’Inter da 210’: ultima firmata Dunga al 60’ di Pisa-Inter 2-1 dell’1 Novembre 1987, in A, ultima vittoria toscana sui milanesi, prima aveva segnato Bernazzani, poi ridusse le distanze Mandorlini.
Toscani in serie positiva da 6 giornate: 1 vittoria e 5 pareggi, ultimo k.o. a Bologna, 0-4 lo scorso 5 Ottobre.
Pisa sempre in gol nelle ultime 3 giornate con 5 gol fatti, gli stessi messi a segno nelle prime 9 in questa Serie A.
Pisa una delle 6 squadre della Serie A 2025/26 che pareggia più volte per 0-0, 3, come Como, Torino, Lecce, Parma e Verona.
Pisa squadra con più rigori a favore nella Serie A 2025/26: 4 in 12 giornate.
Pisa senza gol subiti in casa per 4 partite consecutive: 436’ di imbattibilità per la difesa nerazzurra, ultimo gol subito dalla squadra di Gilardino all’Arena in Pisa-Udinese 0-1 del 14 Settembre scorso, autore Bravo al 14’.
L’Inter con 4 sconfitte nelle prime 12 giornate di campionato: era dalla stagione 2022/23 che in casa nerazzurra non accadeva, furono poi 12 a fine torneo con terzo posto finale.
Inter squadra che segna più reti nei primi 15’ di gara: 5 le marcature nerazzurre, nessuno ne ha segnati di più.
Inter squadra della Serie A 2025/26 che segna più reti nei 15’ finali di gara (5, come la Juventus).
Inter con 11 calciatori diversi in gol, prima in Serie A al pari di Bologna e Juventus.
L’Inter non chiudeva una gara ufficiale senza segnare dal 30 Giugno scorso, sconfitta 0-2 dalla Fluminense, nel Mondiale per Club.
Tra Alberto Gilardino e Cristian Chivu primo confronto ufficiale.
Da calciatore 28 incroci fra Gilardino e l’Inter: 4 le vittorie del mister del Pisa, 6 i pareggi e 18 le affermazioni dei nerazzurri milanesi. In queste 28 gare 8 i gol di Gilardino.
13 rigori trasformati su 14 calciati per Mbala Nzola da quando gioca in Italia, incluso quello di lunedì sera in casa del Sassuolo. Unico errore in Spezia-Verona, spareggio per la salvezza in Serie A al termine della stagione 2022/23, fatale ai liguri poi retrocessi in Serie B.
Secondo errore dal dischetto, su 33 rigori calciati da quando gioca con squadre italiane, per Hakan Calhanoglu.




