Cultura del cibo, musica, show cooking e attività per tutti i gusti si intrecciano e si raccontano in “Buon Cibo”, l’innovativo talk show dedicato alla convivialità e alle buone abitudini alimentari italiane organizzato dall’Associazione I Cavalieri con la collaborazione di Confcommercio Provincia di Pisa, dei partner Associazione Cuochi Pisani, Consorzio Vini Doc Terre di Pisa, Istituto Alberghiero Matteotti, Fisar, L’Ortofruttifero, Aurora Catering, Associazione Radio il Falco, VersilFood, Gelateria Manzi e il patrocinio del Comune di Pisa e della Pro Loco Litorale Pisano.

Andrà in scena sabato 27 settembre dalle 15.30 alle 19 al Country Club Boccadarno di Marina di Pisa la prima edizione dell’appuntamento, a ingresso libero e aperto a tutti, ideato per promuovere e valorizzare il ruolo della buona cucina italiana,

“Dopo il successo dell’iniziativa La Mia Marina ci tenevamo a chiudere la stagione estiva con un appuntamento che avesse come protagonista il Buon Cibo e l’enogastronomia” spiega il presidente dell’Associazione I Cavalieri, Daniele Conti “abbiamo coinvolto persone che hanno profonda conoscenza del la materia unendo nove relatori che si alterneranno in un pomeriggio inedito e coinvolgente, dove il pubblico avrà l’opportunità di scoprire curiosità, segreti e gli aspetti più intriganti della nostra tavola, dei prodotti tipici e della convivialità che solo il cibo è in grado di sprigionare”.

“Ringraziamo l’Associazione I Cavalieri per averci coinvolto in una manifestazione che ci riempie di orgoglio, soprattutto perché quando parliamo di cultura e di buon cibo pensiamo all’importanza di trasmettere questi valori alle nuove generazioni” afferma il direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli.

“Il buon cibo implica un’esperienza estetica e sociale. Anche per questo la cucina è una vera e propria arte. Dove tutto è virtuale il momento della convivialità e della tavola è come un ritorno alla realtà e al senso della terra, che questa iniziativa vuole raccontare a partire dai giovani” dichiara l’assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Pisa Paolo Pesciatini.

Parla di “una bellissima iniziativa che mette al centro la pratica del buon cibo, un tema che sta vedendo una crescente attenzione anche all’interno degli stessi ristoranti” la presidente di ConfRistoranti Confcommercio Pisa Daniela Petraglia, mentre il presidente Sib Confcommercio Pisa Fabrizio Fontani evidenzia “l’importanza di sostenere una manifestazione che promuove sul Litorale la convivialità e il carattere sociale che rivestono il cibo e i nostri prodotti tipici”.

Presenti alla conferenza stampa di presentazione il divulgatore scientifico Marco Martinelli, il presidente e il consigliere dell’Associazione Cuochi Pisani Rocco Fusaro e Giovanni Costanzino, il prof. Massimo Tessieri in rappresentanza dell’Istituto Alberghiero Matteotti, l’agronoma dell’azienda ortovivaistica L’Ortofruttifero Lucia Paoletti e Laura Pochini per l’Associazione I Cavalieri.

“Buon Cibo” prevede un format dinamico e interattivo che vedrà come presentatore proprio Marco Martinelli, comunicatore della Scienza, conduttore dei programmi “Italian Green” su Rai 2 e “Il piccolo chimico” su Rai Gulp. Non mancheranno show cooking tematici, degustazioni di vini e laboratori del gusto dedicati ai bambini dai 5 agli 11 anni, il tutto accompagnato dalla musica live di Onda Acustica.

 

Di seguito il programma completo dei talk show di “Buon Cibo”:

Daniela Petraglia – Presidente ConfRistoranti Confcommercio Pisa – “Aggiornamento sulle ricette della tradizione”

Sara Brancaccio – Food Blogger ed esperta pasticcera – “Ricette dolci, la pasticceria spiegata in modo semplice”

Ginevra Venerosi Pesciolini – Presidente Consorzio Vini Doc Terre di Pisa – “Il vino come convivialità”

Ilaria Moretti Miss Positive – Nutrional Coach, Food Vlogger, Radio Bruno -“La ricerca: rimedi in cucina. Intolleranze ed esigenze alimentari particolari”

Virginia Saletti – Dietista esperta di alimentazione per una vita sana e migliore e per lo sport – “Le basi per mangiare bene”

Massimo Tessieri – Docente di Enogastronomia e Cucina Istituto Alberghiero Matteotti – “La cucina tradizionale nel tempo della fusion globale”

Antonio Campanale – General Manager Aurora Catering – “Qualità e consumo del cibo in luoghi diversi”

Lucia Paoletti – Agronoma Azienda Ortovivaistica L’Ortofruttifero – “La felicità nell’orto”

Maurizio Nardi – Esperto di Turismo, Founder di Samovar Viaggi – “Aiuto per aziende e brand per trasformare viaggi incentive ed eventi in esperienze memorabili e sostenibili”

Commenti

Elisa Bani
Direttore responsabile di Sestaporta.news. Giornalista pubblicista ha lavorato dieci anni a PuntoRadio come redattrice e speaker. Collaboratrice per il quotidiano La Nazione, ha inoltre diretto l'ufficio stampa dei Comitati territoriale e regionale dell'ente di promozione sportiva Uisp.