13.2 C
Pisa
venerdì 2 Maggio 2025

Appuntamenti

A Pisa tutto quello che capita intorno a voi è a un passo, basta saperlo. Un mondo che gira, con i propri appuntamenti culturali, le manifestazioni, il folklore, la gastronomia e gli eventi sportivi.

Tre Euro e Quaranta: proiezione del film e incontro con il regista all’Arsenale

Si può fare un film in una settimana e con il minimo indispensabile? È quello che hanno provato a fare i ragazzi e le...

Un weekend di festa a Pisa per l’Epifania

Il weekend dell’Epifania a Pisa sarà il gran finale di un lungo e straordinario programma dedicato alle festività natalizie. Il ricco calendario di eventi...

“Per un nuovo domani”: dibattito e proiezione del film al Cineclub Arsenale di Pisa

In occasione del Giorno della Memoria 2024, giovedì 8 febbraio alle 18,30, al Cineclub Arsenale di Pisa avrà luogo la proiezione del docufilm di Luca...

“Sueño en otro idioma” al Cineclub Arsenale di Pisa

La RIASISSU (Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari) porta in sala in versione originale con sottotitoli in...

All’Arsenale l’ultimo libro di Vera Paggi

Giovedì 23 novembre, alle ore 18, nella sala Sammartino del Cineclub Arsenale di Pisa (Via San Martino, 69), si terrà la presentazione dell'ultimo libro...

Presentazione di Humanitas Pisa 2025: 32 storie di studiose e studiosi degli atenei pisani

Pisa città umanistica, luogo d’eccellenza di ricerca e formazione dove hanno studiato il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, il poeta Giosuè Carducci, il...

Clioscopio: i problemi del presente lo sguardo della storia alla Domus Mazziniana

Riprendono gli appuntamenti con il ciclo Clioscopio, i problemi del presente lo sguardo della storia alla Domus Mazziniana. Martedì 23 gennaio alle ore 17.30 sarà...

“Uno spazio a parte, l’accoglienza ai profughi in Puglia tra guerra e dopoguerra” alla Domus Mazziniana

Lunedì 3 marzo alle ore 18.00 alla Domus Mazziniana (ingresso da via Massimo d'Azeglio 14) presentazione del volume “Rifugiati in Terra di Bari e...

“Il limite ignoto”, lo spettacolo teatrale dove il pubblico può cambiare la storia

Evento a ingresso gratuito venerdì 22 novembre alle 20 alla Gipsoteca di arte antica Uno spettacolo teatrale interattivo dove il pubblico il pubblico può intervenire...

“NAYS”: Musica tradizionale e d’ispirazione popolare nelle sale del Museo delle Navi Antiche

Una serata tra musica d’ispirazione popolare, antichi vascelli e reperti archeologici. Il Museo delle Navi Antiche di Pisa ospita un nuovo incontro de “Il...

Al Verdi sabato e domenica la Fedra di Jean Racine per la regia di Federico Tiezzi

La Stagione di Prosa del Teatro Verdi di Pisa in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo propone per questo fine settimana Fedra di Jean Racine, con la regia di Federico Tiezzi. Due le recite,...

All’Arsenale l’incontro con Daniele Vicari

Un film sull’utopia del cinema, della musica, della politica, del desiderio di cambiare sé stessi e il mondo. La rassegna Regista in sala prosegue...