Al MUMU Lorenzo Gremigni e Miriano Vanozzi guideranno una serata all’insegna del vernacolo,
                Riparte la stagione di eventi a Spazio MUMU, che con Acquario della Memoria e il sostegno della Fondazione Pisa da’ il via anche a un lungo progetto di raccolta, recupero...            
            
        Il Teatro Verdi chiude la Stagione operistica con Tosca il 21 e il 23 marzo
                Con Tosca di Giacomo Puccini, della cui prima rappresentazione al Costanzi di Roma ricorrono 125 anni, il Teatro di Pisa chiude la stagione operistica 2024-2025.
Rappresentata al Verdi tre anni dopo la...            
            
        CnrPisa_ Ipcf-Cnr: celebrazione di 25 anni di ricerca tra chimica e fisica
                Dal 18 al 20 marzo, l’Area della ricerca Cnr di Pisa ospita l’”Ipcf –Meeting”, un evento che riunisce ricercatori, tecnici e amministrativi dell’Istituto per...            
            
        Torna a Pisa la decima edizione della tappa italiana della Coppa del Mondo di Scherma Paralimpica
                Torna a Pisa per la decima volta una delle prove di Coppa del Mondo di scherma paralimpica, che si terrà da giovedì 13 a...            
            
        “Magia Emozioni Velocità. Acqua e pittura da Monet a Guttuso” di Miriam Fileti Mazza all’Auditorium dell’Opera della Primaziale G. Toniolo
                Venerdì 14 marzo, presso l’Auditorium dell’Opera della Primaziale G. Toniolo, in Piazza Arcivescovado a Pisa, alle ore 17 si terrà la presentazione del volume “Magia Emozioni...            
            
        Il 9 Marzo al Lumiere si presenta “Occiriente”, l’ultimo libro della professoressa Renata Pepicelli
                L’ultimo libro della professoressa Renata Pepicelli dell’Università di Pisa lancia l’idea di "Occiriente", un neologismo per descrivere il nostro presente, una realtà interconnessa dove...            
            
        Al Teatro Nuovo di Pisa il Risorgimento Pop di Daniele Frosini
                Più che un monologo a due voci, questo spettacolo lo possiamo definire una lezione di storia e filosofia del Risorgimento e sul suo accento...            
            
        Al Verdi sabato e domenica la Fedra di Jean Racine per la regia di Federico Tiezzi
                La Stagione di Prosa del Teatro Verdi di Pisa in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo propone per questo fine settimana Fedra di Jean Racine, con la regia di Federico Tiezzi. Due le recite,...            
            
        “Uno spazio a parte, l’accoglienza ai profughi in Puglia tra guerra e dopoguerra” alla Domus Mazziniana
                Lunedì 3 marzo alle ore 18.00 alla Domus Mazziniana (ingresso da via Massimo d'Azeglio 14) presentazione del volume “Rifugiati in Terra di Bari e...            
            
        Le radici dell’Ucraina: un dibattito alla Domus Mazziniana
                Martedì 4 marzo alle 17.30 nuovo incontro alla Domus Mazziniana del ciclo Clioscopio, organizzato in collaborazione con il Comitato Pisano per il Risorgimento e...            
            
        Al Teatro Nuovo di Pisa il tempo “Bianco” di Giuseppe Tantillo
                Due artisti emergenti, ma con già importanti esperienze in teatro, tv e cinema come Giuseppe Tantillo e Valentina Carli, per un debutto atteso: si...            
            
        Al Cineclub Arsenale di Pisa la proiezione di Moonlight di Barry Jenkins per gli istituti scolastici pisani
                Le sale del Cineclub Arsenale si aprono alle scuole pisane vincitrici del progetto "L'occhio che esplora. Analizzare le immagini per formare lo sguardo" per...            
            
        
		
				












