Marcia pisana per la giornata mondiale della Salute Mentale
Il 10 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Health Mental Day), con l’obiettivo di aumentare la...
La storia sepolta dell’antico Portus Pisanus
Per gli Appuntamenti in Gipsoteca, all'interno della Gipsoteca di Arte Antica del Sistema Museale di Ateneo, in Piazza San Paolo all'Orto, mercoledì 5 dicembre,...
Un caffè alle Sinopie
Al Museo delle Sinopie di Pisa, il 7 febbraio e il 7 marzo 2025, alle 17:15, doppio appuntamento con l’iniziativa Un caffè alle Sinopie:...
All’Arsenale “Real”: proiezione del film e incontro con la regista Adele Tulli
Dopo la rivelazione della sua opera prima Normal, Adele Tulli arriva al Cineclub Arsenale di Pisa per presentare REAL, un’opera già acclamata all’ultimo Festival di Locarno, girata in parte...
Gli appuntamenti del weekend di Aspettando Pisa Jazz Rebirth
Il groove del Maghreb contaminato dall’elettronica, il suono del sassofono in cerca di armonie e risonanze naturali e la rivisitazione della musica manouche all’incontro...
Al Giardino della Pieve cover e pensieri in libertà con “Anomia a due voci”
L’Associazione pisana Lungofiume ritorna sabato al Giardino della Pieve di San Casciano di Cascina dopo aver presentato lontano dalla città due commedie firmate da Massimo Corevi,...
I PASE live sul palco della Nunziatina di Pisa
I PASE live sul palco della Nunziatina di Pisa. Li ascolteremo al Giardino, con il loro album Mondonovo, venerdì 12 maggio, alle 19,30, mentre...
Le iniziative in programma per il “Marzo delle donne”
Il Comune di Pisa, assessorato alle pari opportunità, in collaborazione con il Consiglio cittadino per le pari opportunità e le associazioni del territorio, ha...
Nessiah al cinema con il film “Delitti e Segreti”
C’è anche il cinema nell’edizione 2024 del Festival Nessiah dedicato alla figura di Franz Kafka. Organizzata dalla Comunità ebraica di Pisa con la direzione...
E’ stato attivato oggi il progetto RainboWifi: connessione gratuita e tablet per i malati Covid
Dopo l’attivazione della connessione WiFi pubblica all’ospedale di Cisanello, stamani sono stati consegnati i tablet in ogni stanza in cui sono isolati i pazienti...
“Come si chiama lo spettacolo? Pensaci”: nuovo spettacolo gratuito dell’AIPD
Il progetto di teatro inclusivo realizzato da AIPD Pisa Onlus insieme a Lamberto Giannini, regista della compagnia Mayor Von Frinzius, e finanziato da Fondazione...
La danza incontra l’arte
Si può danzare un quadro? Secondo la scuola “Danza con Me” certo che sì!
Le insegnanti Martina Giraldo, titolare della scuola con sede a San...