Tre settimane di animazioni teatrali, circensi, ludiche e scientifiche dedicate ai più piccoli, per imparare a conoscersi e a stare insieme giocando nei parchi e nelle piazze dei comuni di Pisa, Cascina e San Giuliano Terme. Con queste attività gratuite, pensate per i bambini e le bambine dai 6 ai 13 anni, prende avvio Raccontare il futuro, progetto di contrasto alla povertà educativa sostenuto da Fondazione Pisa.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con i Comuni di Pisa, Cascina e San Giuliano Terme, ha come capofila il Cineclub Arsenale di Pisa e come partner AIPD Pisa, Antitesi Teatro Circo, Binario Vivo, CNGEI Pisa, Coop. Il Simbolo, Fondazione Sipario Toscana, Fondazione Tuono Pettinato, Habanera, Il Gabbiano, Osservatorio Gravitazionale Europeo, OxyzO-Orizzonti Ludici, Teatri della resistenza.
Nel corso dell’anno scolastico Raccontare il futuro coinvolgerà i protagonisti con laboratori e corsi gratuiti di teatro, circo, teatro di figura, scienza, fumetto, video, giochi da tavolo e all’aria aperta. Gli spazi dei quartieri pisani del CEP e I Passi, del centro storico della città, di Cascina e di San Giuliano Terme diventeranno per i ragazzi luoghi di confronto per nuove esperienze culturali e riferimenti quotidiani. Un’équipe di educatori e operatori sociali affiancherà gli esperti culturali per favorire la connessione con la rete dei servizi esistenti sui territori. Il progetto si chiuderà a primavera 2026 con un festival che racconterà questo anno di lavoro.
Info eventi 22 settembre – 10 ottobre e iscrizione corsi: tel. 335 1324485
CALENDARIO PROVE ATTIVITÀ DI “RACCONTARE IL FUTURO”
22 settembre – 10 ottobre 2025
Tutti gli eventi avranno inizio alle ore 17.00
Lunedì 22/9
TEATRO DI FIGURA – Storie di Toscana
Pisa – I Passi (Parco giochi)
Attività a cura di “Habanera”
Martedì 23/9
TEATRO – Giovannino Perdigiorno
San Giuliano Terme (Parco giochi degli impianti sportivi)
Attività a cura di “Teatri della Resistenza”
Mercoledì 24/9
TEATRO – Cantamare
Cascina (Piazza Caduti per la Libertà)
Attività a cura di “Fondazione Sipario Toscana”
Giovedì 25/9
TEATRO DI FIGURA – Storie di Toscana
Pisa – CEP (Parco giochi Pierin del Vaga)
Attività a cura di “Habanera”
Venerdì 26/9
TEATRO – Alla ricerca del re Sentiunpo’
Pisa – Sesta Porta (Parco Via Nino Bixio)
Attività a cura di “Binario Vivo”
Lunedì 29/9
TEATRO – Giovannino Perdigiorno
Pisa – I Passi (Parco giochi)
Attività a cura di “Teatri della resistenza”
Martedì 30/9
TEATRO – Storie intrecciate per grasse risate
San Giuliano Terme (Parco giochi degli impianti sportivi)
Attività a cura di “Il Gabbiano”
Mercoledì 1/10
ANIMAZIONE SCIENTIFICA – Big Bang Machine
Cascina (Piazza Caduti per la Libertà)
Attività a cura di “Osservatorio Gravitazionale Europeo” e “OxyzO Orizzonti Ludici”
Giovedì 2/10
TEATRO – Storie intrecciate per grasse risate
Pisa – CEP (Parco giochi Pierin del Vaga)
Attività a cura di “Il Gabbiano”
Venerdì 3/10
ANIMAZIONE SCIENTIFICA – Big Bang Machine
Pisa – Sesta Porta (Parco Via Nino Bixio)
Attività a cura di “Osservatorio Gravitazionale Europeo” e “OxyzO Orizzonti Ludici”
Lunedì 6/10
CIRCO – In piazza il circo impazza
Pisa – I Passi (Parco giochi)
Attività a cura di “Antitesi Teatro Circo” e “CNGEI Pisa”
Martedì 7/10
CIRCO – In piazza il circo impazza
San Giuliano Terme (Parco giochi degli impianti sportivi)
Attività a cura di “Antitesi Teatro Circo”
Mercoledì 8/10
TEATRO – Alla ricerca del re Sentiunpo’
Cascina (Piazza Caduti per la Libertà)
Attività a cura di “Binario Vivo”
Giovedì 9/10
GIOCHI IN PIAZZA E DA TAVOLO
Pisa – CEP (Parco giochi Pierin del Vaga)
Attività a cura di “CNGEI Pisa” e “OxyzO Orizzonti Ludici”
Venerdì 10/10
TEATRO – Cantamare
Pisa Sesta Porta (Parco Via Nino Bixio)
Attività a cura di “Fondazione Sipario Toscana”