Per motivi di ordine pubblico la società ha deciso di non mettere in vendita tutti i posti a disposizione in abbonamento, ma di lasciare una buona fetta di biglietti a disposizione. Al momento non è ancora disponibile il numero dei tagliandi e potrebbe non essere stato superato il record del 2008-2009.

RECORD O NO? – No, potrebbe non essere record. Ieri avevamo scritto sulle pagine di Sestaporta che gli abbonamenti avevano superato la quota di 7505 tesseramenti, il record di Pomponi nel 2008-2009. Un dato per il quale però, siamo costretti a fare un passo indietro, per rispetto dei lettori, modificando anche l’articolo pubblicato ieri. Il motivo? Non vi è la sicurezza di questo dato e, per quanto sia comunque plausibile che la cifra sia stata superata, per non voler fornire informazioni errate, vi spieghiamo invece la situazione attuale.

TANTI BIGLIETTI A DISPOSIZIONE – La società, che aveva già deciso di non mettere a disposizione i posti per i nuovi abbonati in Tribuna, ha inoltre voluto lasciare, sempre per la tribuna, ma anche per la gradinata e la curva sud, la possibilità di acquistare un numero di biglietti per le partite congruo. I motivi sono sostanzialmente due, l’ordine pubblico e l’opportunità di lasciare ai tifosi la possibilità anche di fare turnover e di poter comunque tentare di acquistare i biglietti per le 19 partite casalinghe di Serie A. In questo modo anche le autorità credono che il clima sarà più sereno, evitando così di rendere lo stadio un “club esclusivo” per le solite persone, favorendo invece un ricambio di persone che assisteranno alle partite nel corso della stagione.

QUANTI ABBONATI CI SONO? – Ma allora quanti abbonati ci sono al momento? Per ora non è stato ancora reso noto, ma forse già nelle prossime ore la società lo farà. Con un rapido calcolo però sappiamo che non sono stati messi in vendita i 1100 posti a disposizione per i tifosi ospiti, per ovvi motivi, 900 sono i tagliandi riservati tra fieldbox e omaggi richiesti dalla Lega, che fanno comunque parte del computo dei 12508 spettatori, vi sono inoltre i tagliandi per la stampa, un numero di biglietti per sponsor e società ospiti. Inoltre almeno un migliaio di posti per settore sono stati conservati, mentre l’unico settore rimasto completamente esaurito in abbonamento è la Curva Nord. Calcolando a spanne dunque indicativamente potrebbe essere stata raggiunta una quota dai 6500 ai 9000, ma la forbice è troppo larga per poter dare un numero preciso.

L’ARENA E’ TROPPO PICCOLA, RICHIESTE SUPERIORI AI 23MILA – Abbiamo avuto richieste per oltre 23mila tesseramenti”, aveva detto il presidente Giuseppe Corrado durante la conferenza di presentazione dello sponsor Cetilar. Un dato che evidenzia i limiti dell’Arena Garibaldi, ferma a una capienza di 12.508 spettatori. Anche nei documenti ufficiali relativi ai progetti futuri, dopo un restyling completo, la capienza massima arriverebbe comunque soltanto a 16.500 posti, autorità permettendo, se decideranno di omologarla per cifre superiori.

 

 

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.