Nei giorni scorsi raggiunta l’intesa. Dal 2 Settembre le nuove regole per i contratti in Serie A: in caso di discesa in B taglio automatico della parte fissa, salvo accordi diversi.

Una novità destinata a cambiare numerose prospettive in caso di retrocessione. Dal 2 Settembre entrerà in vigore il nuovo contratto collettivo firmato da Lega Serie A e Aic, che prevede per i giocatori un taglio automatico del 25% sulla parte fissa dello stipendio in caso di discesa in Serie B. La misura, voluta per dare più sostenibilità ai club e alleggerire l’impatto del calo di ricavi – soprattutto dei diritti tv – interviene su un tema che per anni aveva visto scontri duri tra società e sindacato.

Per molti significherebbe poter contare, oltre al paracadute retrocessione, anche su una riduzione immediata del monte ingaggi senza dover ricorrere necessariamente a cessioni forzate o rescissioni consensuali, come accadeva in passato. Il contributo del paracadute, che varia da 10 a 25 milioni a seconda delle stagioni di permanenza in A, già attenua il colpo il primo anno; la nuova norma darebbe però un ulteriore margine di manovra, soprattutto in caso di permanenza prolungata in B.

Il testo del contratto prevede che la riduzione scatti dalla stagione successiva alla retrocessione e resti attiva finché la squadra non tornerà in A, momento in cui gli stipendi torneranno al livello originario. Resta la possibilità di accordi diversi a livello individuale: società e calciatore possono stabilire importi differenti a seconda del campionato o delle competizioni disputate.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.