Il club nerazzurro sceglie la startup fondata sul Lago d’Iseo per integrare dati e tecnologia nel lavoro quotidiano di staff tecnico e medico

Il Pisa Sporting Club si affida all’innovazione per affrontare la sua ottava stagione nella massima serie. Per prepararsi al ritorno in Serie A, il club toscano ha stretto una nuova partnership tecnologica con Kama.Sport, giovane realtà italiana nata nel 2019 a Paratico, sulle rive del Lago d’Iseo. La startup, fondata da tre imprenditori under 30, ha già conquistato la fiducia di club e allenatori di primo piano nel panorama calcistico nazionale e internazionale.

Il progetto prevede l’introduzione di una piattaforma digitale pensata per gestire, analizzare e visualizzare i dati tecnici, tattici e atletici in tempo reale. Uno strumento che permetterà allo staff nerazzurro di ottimizzare l’organizzazione degli allenamenti, migliorare il monitoraggio fisico dei calciatori e prendere decisioni più rapide e precise. Il tutto integrando in un’unica interfaccia personalizzabile le attività dei reparti tecnico, medico e delle performance.

La decisione del Pisa conferma una direzione chiara: valorizzare ogni dettaglio attraverso la tecnologia. Un passaggio fondamentale in un campionato sempre più competitivo, dove la capacità di analisi può fare la differenza. Kama.Sport, già partner della FIGC e Innovation Partner della Lega Serie A, lavora con club come Napoli, Bologna, Cagliari e Sassuolo, oltre ad allenatori del calibro di Sarri, Inzaghi, Pirlo e Italiano. L’approccio è sempre lo stesso: mettere i dati al servizio del campo.

“Siamo orgogliosi di essere stati scelti dal Pisa Sporting Club ed entusiasti di iniziare insieme questa nuova stagione di Serie A”, ha dichiarato Davide Ragazzi, CEO di Kama.Sport. “Forniremo allo staff uno strumento basato sui dati, pratico e immediatamente efficace”.

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Collaboratore de "La Nazione" di Pisa da agosto 2018