Sfida difficile in Germania contro i più quotati avversari internazionali del Bayer Leverkusen, ma un ottimo test, durissimo in vista degli impegni più importanti e della Serie A. Il primo tempo è uno shock con due legni da parte dei padroni di casa e tre reti ad opera di Andrich, Kofane e Palacios. Nella ripresa il Pisa reagisce, mentre resta in 10 la formazione di Ten Haag. Tuttavia non arriva il gol, ma i nerazzurri giocano con maggiore scioltezza. Ora l’Augsburg venerdì

Sullo sfondo del mercato, dopo l’affare fatto per Nzola (link qui con tutti gli aggiornamenti di mercato della giornata). la partita con il Leverkusen è un test difficile. Assenti dalla tournee Cuadrado (che domani sarà ufficializzato, ma dovrà rimettersi in forma), Vural (ancora infortunato), ma anche Esteves e Giani, dopo lo stiramento contro l’Empoli, mentre torna in squadra Rus che aveva terminato anzitempo il ritiro di Morgex per motivi muscolari ed è tornato in rosa. Formazione molto simile a quella che ha giocato con l’Empoli con Semper tra i pali, Canestrelli, Caracciolo e Lusuardi in difesa, Touré a destra e Angori a sinistra, quindi Akinsanmiro assieme a Marin, infine Tramoni con Lind e Meister in avanti. In panchina Aebischer, pronto a subentrare nella ripresa.

PRIMO TEMPO – Dopo cinque minuti passa subito in vantaggio la squadra tedesca con Andrich sugli sviluppi di una punizione dal lato corto dell’area di rigore e di prima ha anticipato Caracciolo bruciando Semper. Prova poi il Pisa a reagire. Al 9′ Tramoni serve Meister, ma la difesa del Bayer fa buona guardia. Ancora Leverkusen che accelera al 13′ con una conclusione mancina di Grimaldo che colpisce la traversa, ma termina alta. Al 15′ Meister ottiene un calcio di punizione dal limite. Tramoni e Angori sul pallone, ma a calciare è il corso che, sulla respinta della barriera, innesca Touré che guadagna un corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Angori, dalla distanza, calcia dai 25 metri, ma sfiora il palo alla sinistra di Flekken e il pallone termina a lato. Al 17′ però Kofane scappa via in contropiede e realizza la rete del raddoppio. Dal calcio di inizio ci prova di testa Touré, ma il suo colpo è fuori misura. Al 28′ Maza se ne va penetrando in area, ma il suo sinistro termina di poco a lato. Ancora Maza ci prova subito dopo su corner, ma Semper devia in corner. Al 31′ l’infortunato Arthur lascia il campo ad Adli. Altro contropiede al 34′ dei padroni di casa, ma Tella viene fermato al momento del tiro da capitan Caracciolo. Al 40′ secondo palo per i tedeschi con Andrich. Al 45′ arriva la rete in chiusura di primo tempo del 3-0 con Palacios che chiude di fatto la prima frazione.

SECONDO TEMPO – Tornano in campo con alcuni cambi le due squadre. Al 47′ Touré si rende pericoloso sulla fascia innescando un cross che però non viene raccolto da nessuno. Pisa in contropiede al 50′, ma lo scambio Touré-Meister vede quest’ultimo farsi rubare palla sul più bello. Al 52′ colpo di scena con Meister che viene trattenuto in contropiede in Dogso e Tapsoba viene espulso. Così il Leverkusen si ritrova clamorosamente in 10 uomini. Così dal limite Angori alza troppo su punizione che termina alta. Al 60′ entra Aebischer al posto di Marin bagnando l’esordio. Al 61′ Tramoni calcia da fuori ma la palla termina a lato di poco. Il Pisa inizia a premere grazie alla superiorità numerica. Al 68′ Moreo viene servito da Meister, ma la calcia addosso al portiere. Al 73′ Lusuardi ci prova da lontano, ma la sua conclusione termina fuori. Al 76′ colpo di testa di Meister su cross di Touré, ma purtroppo il danese sfiora il palo. All’84 Durmush serve Touré, ma di testa il tedesco colpisce debolmente. I nerazzurri sfiorano ancora il gol all’87’ con Mbambi, appena entrato, ma Flekken la devia.

TABELLINO BAYER LEVERKUSEN-PISA
Bayer Leverkusen 3-4-2-1: Flekken; Huncapié (46′ Quansah), Tape, Tapsoba; Arthur (31′ Adli, 88′ Culbreath), Palacios (66’Mensah), Andrich, Grimaldo (81′ Hawighorst); Tella (66′ Garcia), Maza (46′ Hofman); Kofane (46′ Schick). Hradecky, Lomb, Alfa-Ruprecht, Sarco, Bonface, Traore. All. Ten Hag
Pisa 3-4-2-1: Semper; Canestrelli, Caracciolo (76′ Calabresi), Lusuardi (87′ Mbambi); Touré, Akinsanmiro (76′ Piccinini), Marin (60′ Aebischer), Angori (76′ Durmush); Tramoni (76′ Hojholt), Meister; Lind (46′ Moreo). A disp. Nicolas, Scuffet, Buffon, Rus, Bonfanti, Maucci, Denoon, Leris. All. Gilardino.
Arbitro: Sascha Stegemann
Reti: 4′ Andrich, 17′ Kofane, 45′ Palacios
Note: Espulso Tapsoba al 54′. Ammonito Angori. Presenti 22.498 spettatori di cui 350 pisani.

 

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.