Una partita a senso unico senza mai incidere. Rispetto alle prime apparizioni infatti oggi non c’è stata gara. Sulle fasce il Pisa ha infatti perso tutti i duelli e anche in mezzo le cose non sono andate meglio. Dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa Touré si fa espellere dopo un gravissimo fallo per chiara occasione da gol e propizia il 2-0. A quel punto l’imbarcata è servita. All’intervallo si va sul 3-0, poi nella ripresa la partita finisce in goleada. A fine gara esordio in Serie A per Buffon. La sosta servirà per capire come rialzarsi dopo questo risultato, pensando all’importantissimo scontro diretto col Verona. A fine gara Cuadrado va a scusarsi sotto il settore dei tifosi nerazzurri assieme alla squadra.


Per la sfida di Bologna, di fronte a 2500 pisani accorsi in trasferta libera, una delle poche di questa stagione, i nerazzurri confermano per larghi tratti la squadra vista contro la Fiorentina, ad eccezione di Aebischer, infortunatosi nel corso dell’ultimo match. Vural ha infatti vinto il ballottaggio con Hojholt per il centrocampo, per il resto la formazione è la stessa per dieci/11. Tra i pali infatti vi è Semper con Canestrelli, Caracciolo e Bonfanti confermati in difesa. Sulle corsie esterne i soliti Touré e Leris, mentre al centro Marin agisce in posizione centrale accanto a Vural e Akinsanmiro, a dare quantità, ma anche qualità. Tramoni invece supporta Nzola in avanti. Nerazzurri che hanno bisogno di punti vista la classifica.

Bologna-Pisa, il rosso a Touré (foto Gabriele Masotti)

PRIMO TEMPO – La prima occasione del Pisa arriva addirittura su rimessa laterale, con Canestrelli che, di testa, la colpisce però debolmente e Skorupski blocca a terra dopo 1′. Al 7′ Tramoni ruba palla e si invola, ma scivola a pochi passi dal portiere avversario. Un minuto dopo fiammata del Bologna sulla sinistra con Cambiaghi che salta Tourè, mette in mezzo, ma il pallone attraversa tutta l’area piccola e il Pisa si salva. Al 17′ altra discesa di Cambiaghi, ma stavolta Odgaard di testa la manda fuori. Al 19′ Odgaard atterra al limite Vural, punizione per i nerazzurri. Tramoni pesca Caracciolo che di testa manda alto, ma il capitano commette alto. Altra azione trascinante di Cambiaghi che serve Dallinga, ma Semper neutralizza. Al 24′ però Orsolini scappa via sulla destra saltando Bonfanti, la palla arriva a Dallinga che serve proprio Cambiaghi che anticipa Canestrelli e brucia Semper per il vantaggio del Bologna. Il Pisa prova a reagire con un paio di sortite offensive, ma senza riuscire a pungere. Così al 35′ va al tiro Orsolini, ma troppo centralmente. Un minuto dopo però Touré rovina la sua partita e quella del Pisa, sbagliando un appoggio e facendosi saltare per l’ennesima volta da Cambiaghi, ma stavolta fermandolo mentre era davanti la porta. Cartellino rosso e nerazzurri in dieci uomini. Su punizione inoltre arriva la punizione di Moro che, con l’aiuto del difensoe nerazzurro in barirera Bonfanti, che devia il pallone, trova il raddoppio. A questo punto i padroni di casa dilagano andando sul 3-0 con Orsolini. Altra doppia occasione prima dell’intervallo per i padroni di casa. Orsolini colpisce anche un palo, poi su Dallinga salva Semper.

SECONDO TEMPO – Dopo l’intervallo i nerazzurri rientrano effettuando due cambi. Fuori Tramoni e dentro Meister, ma anche Bonfanti per Angori. Al 53′ arriva il quarto gol del Bologna con una penetrazione centrale di Odgaard che lascia partire un sinistro velenoso che si insacca dopo aver colpito Caracciolo, la cui deviazione è decisiva. Gilardino inserisce anche Cuadrado al posto di Vural. Al 65′ Rowe si ritrova tutto solo davanti a Semper, senza sapere neanche come, ma Canestrelli riesce a contrastarlo. Ancora Rowe un minuto dopo al tiro dal limite, ma il pallone è fuori. Al 77′ da un cross di Bernardeschi Rowe ci prova addirittura di tacco mandandola alta. Il Pisa finisce le sostituzioni inserendo Buffon (esordio in Serie A per il figlio d’arte) e Calabresi per Leris e Nzola. All’83’ dopo un lungo batti e ribatti Rowe si divora un gol grosso come una casa. All’87’ Bernardeschi calcia alto su punizione. Finisce senza recupero la sfida.

TABELLINO BOLOGNA-PISA
BOLOGNA (4-2-3-1)
: Skorupski; Zortea, Heggem, Lucumi, Miranda; Moro (73′ Pobega), Freuler;  Orsolini (46′ Bernardeschi), Odgaard (56′ Fabbian), Cambiaghi (56′ Rowe); Dallinga (75′ Dominguez). A disp. Ravaglia, Pessina, Holm, De Silvestri, Casale, Vitik. Lykosiannis, Ferguson, Castro. All. Vincenzo Italiano
PISA (3-5-2) : Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti (46′ Meister); Touré, Akinsanmiro, Marin, Vural (63′ Cuadrado), Leris (78′ Calabresi); Tramoni (46′ Angori), Nzola (78′ Buffon). A disp. Nicolas, Scuffet, Albiol, Maucci, Lusuardi, Mbambi, Hojholt, Piccinini, Moreo, Lorran. All. Alberto Gilardino.
ARBITRO: Abisso di Palermo.
RETI: 24′ Cambiaghi, 38′ Moro, 40′ Orsolini, 53′ Odgaard
AMMONITI: Cuadrado
ESPULSI: Touré
NOTE:

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.