Pharmanutra e Pisa Sporting Club proseguiranno insieme anche nella stagione 2025-26. La società nerazzurra ha rinnovato l’accordo di partnership con Cetilar, marchio di punta dell’azienda farmaceutica pisana, che continuerà a essere il main sponsor sulla maglia e title sponsor dell’Arena Garibaldi – Romeo Anconetani. Corrado inoltre parla anche di calciomercato. Nell’accordo anche una partnership con Athletica Performance Center.

Il proseguimento della collaborazione è stato illustrato nel dettaglio alla conferenza stampa dell’Athletica Cetilar Performance Center, in via delle Lenze. La sinergia tra Cetilar e Pisa SC prosegue ormai da diverse stagioni ed è diventata uno dei simboli del legame tra il club e il territorio. L’intesa rinnovata arriva nel momento più atteso dagli ultimi trent’anni: il ritorno in Serie A dei nerazzurri.

Queste le parole dell’amministratore delegato di Pharmanutra Carlo Volpi, “Per noi è veramente un piacere essere qua oggi a confermare una collaborazione iniziata sei anni fa. Continua in una annata storica per il Pisa e per la città. Tornare dopo 34 anni a fare la Serie A è un traguardo meritato per la società di Alex Knaster guidata dalla famiglia Corrado, ma anche per i tifosi. Vedere quanti di loro hanno seguito la squadra in trasferta testimonia il forte legame. Per Pharmanutra era fondamentale continuare questo percorso e rinnoveremo anche il naming dell’Arena, che continuerà a chiamarsi Cetilar Arena. Di questo ringrazio anche Giuseppe Corrado perché noi facciamo sempre contratti annuali e il Pisa è stato seguito da molti potenziali sponsor. Per noi sarebbe stato un passaggio naturale proseguire col Pisa, dopo esserci messi a tavolino con i fratelli Lacorte. Cambiano però tutti i parametri per costi da sostenere e per impegni che gli sponsor decidono di affiancare la squadra dovranno effettuare. Se c’è stato l’accordo è per la volontà comune di iniziare insieme. Un percorso nasce dalla condivisione di valori.”

Queste invece le parole del presidente Giuseppe Corrado, “Pharmanutra per noi non è un semplice sponsor, ma un partner. Ha sempre condiviso le nostre scelte e non ha mai parlato o anticipato informazioni. Il nostro rapporto si è cementato col tempo. A me non è mai capitato di aver avuto screzi con Volpi o la famiglia Lacorte. L’obiettivo è di accompagnare la crescita sportiva della squadra. Forse hanno sempre più avuto loro più fiducia di noi in questa nostra progettualità. Oggi Cetilar è espressione del Pisa, quando parliamo di questa azienda parliamo di qualcosa che fa parte di noi. La Serie A per noi è un punto di arrivo. Cambia il mondo e cambiano le sollecitazioni, forse anche troppe per lo stadio, ma offre molte opportunità”.

Corrado poi ha parlato brevemente di calciomercato: “Dobbiamo costruire il futuro e ciò parte dall’inserimento di talenti e da giocatori che vanno individuati, intuiti e portati a casa. Acquisire le prestazioni di un giovane del 2005 o del 2007 è difficile. Ora aspettiamo Cuadrado, dobbiamo acquistare alcuni giocatori adesso di un certo spessore, forse non asset giovani, ma navigati che potranno far crescere la squadra”.

Due parole su Troilo e Lorran, “Nei paesi sudamericani è più difficile portare avanti operazioni di mercato, specialmente se un giocatore è talentuoso”.

Il presidente parla anche del Como e della strategia della curva gratuita: “è una strategia che non abbiamo mai espresso, ma che seguiamo, un’idea che cinque o sei anni fa abbiamo anche messo sul tavolo. Se riusciremo ad avere lo stadio che vorremo i settori più importanti finanzieranno quelli popolari con sponsor e vip abbienti, pagando forse cifre simboliche. Al momento però abbiamo 23 mila richieste per 12 mila posti”.

Nell’accordo anche una partnership con Athletica Performance Center, lo rivela Volpi: “Il centro è rivolto anche a offrire servizi a tutte le persone per la cura del benessere psicofisico, oltre agli atleti. E’ l’ultimo nato della famiglia Cetilar”. Filippo Della Latta, socio dell’azienda, illustra il centro: “Collaboriamo con Pharmanutra ormai da tanti anni con servizi con assistenza di preparazione atletica e fisioterapica. Abbiamo seguito tanti sportivi Cetilar e abbiamo avuto l’opportunità di prendere parte alla preparazione di Luna Rossa, facendo parte dell’Human Performance Team. Da una collaborazione iniziale il rapporto è divenuto più strutturato, con un’amicizia sfociata in una comunione di intenti. Abbiamo messo su questa bellissima struttura concretizzandola con la creazione di questo centro. Questo è un centro multidisciplinare con quattro aree di intervento: Training e preparazione fisica, riabilitazione e terapie fisiche con recupero infortuni, mental training e, infine un’area medica coordinata con diagnostica specifica”.

Conclude l’assessore allo sport Frida Scarpa. “La comunione di intenti è la chiave di questo accordo e di questo tavolo. Siamo di fronte a un momento storico e dobbiamo avere la grande consapevolezza di come ci siamo arrivati. Per noi è un punto di partenza. Ci deve proiettare verso il futuro per mantenere a questo livello questa eccellenza. Sapete che piazza sia Pisa e quanto dobbiamo a questo tifo e a questa città. Porto il saluto del sindaco Conti e di tutta l’amministrazione comunale. Pharmanutra e Il Pisa sono due grandi eccellenze del nostro territorio. Abbiamo fatto la nostra parte e stiamo correndo come pazzi per rendere l’Arena agibile e pronta per la data stabilita. Sappiamo che ci sono tutti i materiali già allo stadio. Chi passa fuori dallo stadio sta vedendo l’evoluzione di una struttura che è sempre più bella malgrado la capienza. Continueremo ad affiancare la società e Pharmanutra”

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.