Dal Milan al Napoli, passando per Como e Cremonese, il mercato della settimana accende l’estate tra stelle affermate e nuove promesse
Mentre il caldo si fa sentire, il mercato di Serie A si infiamma. Tra il 12 e il 18 Luglio le venti squadre del massimo campionato hanno accelerato le operazioni, inserendo nomi pesanti, giovani di prospettiva e conferme strategiche. Il colpo più clamoroso lo ha piazzato il Milan con Luka Modrić: a 38 anni, l’ex fuoriclasse del Real Madrid porta in rossonero sei Champions e un Pallone d’Oro, per diventare il riferimento del centrocampo di Allegri. Per il croato si apre un’ultima grande avventura europea dopo tredici stagioni da leggenda.
Si muove anche il Napoli. Conte accoglie Noa Lang dal PSV: olandese, 25 anni, esterno rapido e tecnico, utile per dare imprevedibilità al tridente. Insieme a lui, ecco Lorenzo Lucca, reduce da 20 gol in due stagioni con l’Udinese. Alto 2,01, forte di testa, sarà il vice-Lukaku in un attacco che promette fisicità e alternative. Ovviamente vi rimandiamo all’approfondimento su Sestaporta per i guadagni del Pisa.
Ambizioso il Como, che dopo il colpo Fabregas in panchina, conferma Máximo Perrone a centrocampo, riscattato dal Manchester City. In attacco arriva Nicolás Kühn, ala tedesca con numeri importanti al Celtic: 14 gol e 10 assist nella scorsa stagione.
Anche le altre neopromosse si muovono. La Cremonese ha rinnovato con Franco Vázquez, decisivo nei playoff, e ha rinforzato la fascia con Romano Floriani Mussolini in prestito dalla Lazio. In porta spazio a Lapo Nava, classe 2004, cresciuto nel Milan.
Udinese e Fiorentina puntano sui giovani. I friulani hanno preso Abdoulaye Camara, 16 anni, capitano della Francia U17. La viola invece ha chiuso per Kospo, centrale svizzero con un passato anche alla Masia del Barcellona.
Infine, colpo in attacco per il Cagliari che si assicura Gennaro Borrelli, 16 gol in due stagioni con il Brescia. Era stato cercato anche dal Pisa. E al Parma arriva Christian Ordoñez, argentino del 2004, già 82 presenze con il Vélez. Il Verona, invece, punta su Enzo Ebosse, ex Udinese, per rafforzare la difesa.