Il terzino del Pisa continua a brillare in Serie A ed è cercato da tre squadre. Touré nel mirino di diverse società italiane ed estere, in particolare la Roma. E il videogioco Fc 26 lo ha inserito nel Totw, ma per ora Corrado chiude la porta alla loro cessione.

ANGORI – Samuele Angori si conferma una delle rivelazioni della stagione e i riflettori del mercato iniziano già a puntare su di lui. Il terzino sinistro classe 2003, tra i protagonisti della promozione in Serie A del Pisa e ora in crescendo nello scacchiere di Alberto Gilardino, è entrato nel mirino di diversi club italiani. Secondo quanto emerso in questi giorni, Sassuolo, Bologna e Roma avrebbero messo il suo nome in cima alla lista dei possibili obiettivi per il prossimo mercato estivo. Angori, autore di un assist e dell’autogol provocato di Hien all’esordio contro l’Atalanta, sarà osservato speciale lunedì nella sfida proprio tra Sassuolo e Pisa. Non solo campo ma anche riconoscimenti: il giovane laterale ha ricevuto il Premio Nazionale “La Clessidra” ad Anghiari come miglior giovane del 2025.

TOURE‘ – Intanto, anche Touré, altro gioiello nerazzurro, continua a far parlare di sé. Sul suo futuro era intervenuto il presidente Giuseppe Corrado, durante la XIV edizione del Gran Galà del Calcio ad Arezzo nei giorni scorsi: “Ha tanti estimatori sul mercato. Già due anni fa a gennaio lo avevamo fermato perché aveva avuto parecchie richieste, in Italia e all’estero. Lui ha sempre dimostrato di amare il progetto del Pisa”. Tra le squadre interessate però non ci sarebbe il Napoli, abbiamo appreso, come emerso dalla stampa napoletana nei giorni scorsi. Ci sarebbe invece la Roma che lo sta seguendo da tempo. Il giocatore piace però anche in Bundesliga. Lo stesso centrocampista, premiato di recente per la rete simbolo della stagione contro la Cremonese, ha parlato con serenità del suo momento: “Futuro? Vedremo, ora sono felice a Pisa”. Intanto il videogioco EA Sports FC 26 lo ha inserito nella Squadra della Settimana (TOTW) con un overall di 83, segno di un talento ormai riconosciuto anche fuori dai confini nazionali. Il club nerazzurro, dal canto suo, non sembra avere fretta. L’obiettivo resta quello di far crescere i propri giovani e consolidare il progetto tecnico che, dopo 34 anni, ha riportato il Pisa tra le grandi del calcio italiano.

CORRADO – Sempre il presidente Corrado, ieri sera, al premio Viareggio Sport 2025, ha commentato ufficialmente, riportato da Tmw, proprio le indiscrezioni di mercato emerse in questi giorni sui due calciatori. Chiudendo però la porta ad eventuali trattative, quanto meno sul mercato di gennaio. “Se qualcuno li cerca, è perché stanno facendo bene. La missione del Pisa è far crescere i giocatori, che se poi sono bravi devono avere opportunità altrove. Ma certamente non saranno ceduti a gennaio”

Commenti

Michele Bufalino
Giornalista pubblicista pisano, nel 2009 ha scritto il libro ufficiale del Centenario del Pisa Calcio, il volume "Cento Pisa" per la CLD Libri. Nel 2010 ha portato alla luce lo scandalo delle bici truccate e collaborato con la giustizia italiana nell'inchiesta aperta dal PM Guariniello. Ha scritto "La Bici Dopata" suo terzo libro uscito ad Aprile 2011. Addetto stampa del CUS Pisa tra il 2013 e il 2015. Corrispondente da Pisa per Radio Sportiva. Conduce "Finestra sull'Arena", il talk show di Sestaporta TV in onda tutti i giovedì alle 21. Ex collaboratore de "La Nazione" di Pisa fino a marzo 2025. Scrivo anche per Qui News Pisa e collaboro con Punto Radio.